SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa di Antonio Tabucchi

Tabucchi ha omaggiato il grande autore portoghese di questo piacevole scritto, offrendogli la magica possibilità di salutare, una volta per tutte, i protagonisti delle sue storie ed i suoi lettori.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 14-04-2013

5

Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa

Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa

  • Autore: Antonio Tabucchi Fernando Pessoa
  • Casa editrice: Sellerio

“Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa” risale al 1994 ed è edito da Sellerio.
Proprio in occasione della prima ricorrenza della morte di Antonio Tabucchi (25 marzo 2012), mi sono imbattuta in questo minuto libricino in cui Tabucchi racconta con affetto gli ipotetici ultimi tre giorni di vita di Fernando Pessoa. Come noto, Fernando Pessoa era molto amato da Tabucchi così come Lisbona, la città che diede vita a Pessoa e diede la morte ad entrambi.

Il racconto è diviso in tre parti più un’appendice. Ogni parte corrisponde ad un giorno ben preciso: il 28 novembre 1935, il 29 novembre 1935 ed il 30 novembre 1935, data in cui mancò Pessoa.
L’originalità di questo scritto sta nel fatto che Tabucchi permette a Pessoa di ricevere nella sua stanza d’ospedale alcuni personaggi della sua fantasia e di accommiatarsi per sempre dai suoi principali eteronimi (i suoi “alter ego” che Pessoa incontrò nella sua mente e descrisse per tutta la sua esistenza, muniti di vite proprie e di personalità ben distinte).

Nella prima parte Pessoa rivede, ad esempio, Àlvaro del Campos, poeta immaginario che causò la rottura della storia d’amore tra Pessoa e Ophélia (unico vero amore di Pessoa):

“Allora ti assolvo, disse Pessoa, ti assolvo perché credevo che tu nella vita avessi amato solo la teoria”.

In un secondo momento, invece, Pessoa incontra il poeta Riccardo Reis ed il celebre Bernardo Soares, autore del “Libro dell’inquietudine”.

“E’ buffo, disse Pessoa, io ho scritto per gli uomini del mondo e solo un pappagallo sa ripetere i miei versi”.

Infine, il 30 novembre 1935, Pessoa riceve in visita il suo ultimo eteronimo, António Mora:

“Caro António Mora, disse, Proserpina mi vuole nel suo regno, è ora di partire, è ora di lasciare questo teatro d’immagini che chiamiamo la nostra vita, sapesse le cose che ho visto con gli occhiali dell’anima […]”

Gli incontri si susseguono, i dialoghi sono spontanei e profondi, intrisi di riferimenti alle grandi opere dello scrittore portoghese.
Nell’appendice, infine, si trovano brevi cenni sui personaggi apparsi nel racconto, inclusa quella di Pessoa.

Tabucchi ha omaggiato il grande autore portoghese di questo piacevole scritto, offrendogli la magica possibilità di salutare, una volta per tutte, i protagonisti delle sue storie ed i suoi lettori.

“[…] vivere la mia vita è stato vivere mille vite, sono stanco, la mia candela si è consumata, la prego, mi dia i miei occhiali”.

Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa. Un delirio

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa

  • Altri libri di Fernando Pessoa
  • News su Fernando Pessoa
Viaggi e altri viaggi
Requiem
Autobiografie altrui
Gli Zingari e il Rinascimento
Lettere alla fidanzata
Pagine esoteriche
Fernando Pessoa. L'astrologo
Il libro dell'inquietudine
Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

“Il mio sguardo è nitido come un girasole”: la poesia pura di Fernando Pessoa

“Il mio sguardo è nitido come un girasole”: la poesia pura di Fernando Pessoa

Fernando Pessoa: vita e opere del poeta dell'inquietudine

Fernando Pessoa: vita e opere del poeta dell’inquietudine

“La morte è la curva della strada”: la poesia trascendente di Fernando Pessoa

“La morte è la curva della strada”: la poesia trascendente di Fernando Pessoa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002