SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Libri sotto l’albero: 10 idee regalo per Natale

Se ancora non avete trovato il regalo giusto per Natale e siete alla ricerca di un suggerimento, vi consigliamo, ovviamente, di recarvi in libreria. Ma Cosa regalare? Ecco un elenco di 10 idee regalo per i libri da far trovare sotto l'albero.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 20-12-2011

5

Libri sotto l'albero: 10 idee regalo per Natale

Se ancora non avete trovato il regalo giusto per Natale e siete alla ricerca di un suggerimento, vi consigliamo, ovviamente, di recarvi in libreria. Ma quale libro regalare? Ecco un elenco di 10 idee regalo per i libri da far trovare sotto l’albero.

- "Baci da 100 dollari" di Kurt Vonnegut - Sapevate che l’autore di "Mattatoio 5" negli anni Cinquanta scriveva racconti per riviste femminili? E non erano mica roba di serie b, sdolcinata e smielata per casalinghe disperate! Questi racconti di Kurt Vonnegut comunicano un’inedita sfaccettatura dello scrittore di Indianapolis, regalandovi ore di puro piacere e riflessione. Da regalare a chi vuole diventare uno scrittore

- "Il profumo delle foglie di limone" di Clara Sanchez (Garzanti) - Se non lo avete ancora letto, leggetelo, e poi, ovviamente, regalatelo. Emozioni forti e un tessuto narrativo incredibile, incentrato su una donna incinta e due vecchietti che rivelano dietro la loro amabile apparenza un volto oscuro. L’autrice spagnola ci racconta l’orrore del quotidiano e ci intima a non dimenticare, ma lo fa con una penna magistrale. Da regalare a chi si fa coinvolgere emotivamente dalle storie forti

- "22/11/’63" di Stephen King (Sperling & Kupfer) - Il Re del Brivido sforna minimo un libro all’anno e certamente non ci va giù leggero con le pagine. Eppure, nonostante la voluminosità dei suoi romanzi, le sue storie scorrono rapidamente, grazie a uno stile sempre impeccabile e avvincente. Stephen King si trasferisce sul versante fantascientifico, raccontandoci di un portale che consente di viaggiare nel tempo e di uno degli assassinii più famosi della storia che può essere evitato. Da regalare a chi vi chiede continuamente: "Se fosse possibile tornare indietro nel tempo cosa faresti?

- "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki (Einaudi) - Chi conosce questo scrittore saprà di cosa sono fatti i suoi libri: idee, idee, idee. Realtà e fantasia che si mescolano, quasi in un palcoscenico assurdo dove la creatività è la regina assoluta, la maga degli intrecci. E se all’inizio potrà sembrarvi tutto strano, vi ritroverete come per magia (per l’appunto) già a fine libro, e una volta chiuso, ne vorrete ancora. Da regalare a chi crede che la realtà sia solo quella che si mostra davanti agli occhi

- "Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?" di Jonathan Safran Foer (Guanda) - Sei ciò che mangi. Mangi ciò che sei. Foer indaga sul tema del cibo e della carne: è davvero necessaria? E cosa si nasconde dietro quella bistecca fumante che abbiamo sul piatto? E come ha fatto quell’hamburger a finire in mezzo al nostro panino? Da regalare a chi sta per diventare vegetariano, ma ancora non si vuole staccare dai "piaceri della carne"

- "I veri intoccabili" di Franco Stefanoni (Chiarelettere) - Se avete passato un anno a indignarvi, a bofonchiare, a mugugnare, a sussurrare sottovoce improperi contro "quelli là", se avete passato notti insonni a rigirarvi nel letto e a pensare come arrivare a fine mese, se avete sentito nei bar conversazioni politiche rabbiose e avete annuito con il capo mentre bevevate un caffè amaro (nonostante lo zucchero!), beh, non avevate tutti i torti! Da regalare a chi quest’anno non si è indignato a sufficienza.

- Il museo immaginato" (Rizzoli) di Philippe Daverio - Immaginate un museo che contenga tutte le opere d’arte più importanti della storia. Immaginate la vostra collezione ideale, di passeggiare lungo i corridoi e soffermarvi sui dettagli più nascosti dei dipinti. Daverio lo fa, e con maestria. Da regalare agli amanti d’arte e, perché no, a chi sogna di lavorare o di fondare un museo.

- "Queen. La biografia ufficiale" di Jacky Gunn e Jim Jenkins (Arcana) - I due massimi esperti del gruppo musicale vi racconteranno il Mito e tutte le sue sfaccettature. Se amate i Queen, questo è considerato "il" testo definitivo sul leggendario gruppo rock.
Da regalare a... beh, c’è bisogno di dirlo?

- "Marilyn Monroe. Metamorfosi" di David Willis (Rizzoli) - Un viaggio fatto di immagini e parole attorno alla Diva per eccellenza: fragilità e personalità, amori e cadute di un mito eterno e leggendario. Da regalare a chi ha nostalgia dei grandi divi del cinema e a chi, ovviamente, va pazzo per Marilyn.

- "Lo schiaccianoci" (Donzelli) di Alexandre Dumas ed Ernst T. Hoffmann - Una fiaba di Natale per stimolare la fantasia e comprendere quanto può essere forte il potere della suggestione. Da regalare ai vostri bambini, per accrescere la loro creatività.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri sotto l’albero: 10 idee regalo per Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002