SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ventiquattresima ora di Corrado Ori Tanzi

Porto Seguro, 2022 - Un gioco fatto di 24 caselle, una per ogni ora del giorno, in cui i protagonisti si avvicendano da ogni parte del mondo, e dopo essersi affacciati come comparse nel racconto precedente diventano prime donne di quello successivo.

Massimo Padalino Pubblicato il 07-06-2022

15

La ventiquattresima ora

La ventiquattresima ora

  • Autore: Corrado Ori Tanzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Esiste una letteratura quantistica così come esiste una fisica quantistica. Detto altrimenti: ci sono libri dove il concetto di spazio e tempo, fisici, geografici, ma soprattutto interiori, si dilatano da storia a meditazione psicologica o filosofica, o entrambe, rimettendo in discussione lo stesso concetto, realtivissimo, ça va sans dire, di Spazio e di Tempo. La ventiquattresima ora, secondo romanzo del giornalista nonché scrittore meneghino Corrado Ori Tanzi, classe 1965, dopo la tetralogia fantastica Mod. Nel nome della morte, è un gioco fatto di 24 caselle, una per ogni ora del giorno, in cui i protagonisti si avvicendano da ogni parte del mondo, e dopo essersi affacciati come comparse nel racconto precedente diventano prime donne di quello successivo.

Circolarità, dunque; come in Ora prima, dove la storia di Virginia e del suo dolore per la scomparsa del compagno Jeremy si dipana in una serie di dialoghi interiori, riflessioni a corto e ampio raggio, squarci emotivi ad alta densità filosofica, fino a lasciare il posto a Bob. Bob Dylan. Chi conosce Ori Tanzi sa della sua infinita e incondizionata passione per il mitico menestrello di Duluth. E quindi non stupisce, anzi!, nel ritrovarlo in Ora seconda, all’inizio di questo giro del mondo fatto di storie a incastro che, ripetiamolo, servono soprattutto per delimitare e delineare letterariamente uno spazio scrittorio che alla fine è immancabilmente uno zibaldone di situazioni, personaggi, tranche de vie accuratamente descritte, impalpabilmente catturate, con uno stile che chirurgico, preciso, psicologicamente penetrante come una specie di bisturi, eppure mai asettico.

“La migliore compagnia degli sconosciuti è quella che arriva, non si ferma e passa oltre a passo svelto”, recita una frase del romanzo. Ma la verità è che questo girotondo di storie che uniscono e assieme separano il qui e il là, il passato e il futuro, l’ora e il poi, potrebbe continuare all’infinito fino a creare un castello letterario popolato di voci e controvoci che della propria interiorità, di scrittore e lettore, sono una specie di camera dell’eco; sì, perché dentro ciascuna di queste storie c’è un pezzo di vita vissuta, di dolore, di gioia, di malinconia, di tenerezza, di smarrimento, di disperazione, di tormento, di orrore, e di incapacità di reagire al peggio, come c’è (stato) dentro ognuno di noi. Corrado Ori Tanzi ha poi la capacità di scrivere libri l’uno diverso dall’altro, senza molti punti di contatto. Onore alla fantasia e all’ingegno. Avercene.

La ventiquattresima ora

Amazon.it: 17,95 €

18,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ventiquattresima ora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
I racconti
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Rosso di fiamma danzante
L'estate nei tuoi occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002