SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Nobel per la Letteratura

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Il Nobel per la letteratura 2013 va ad Alice Munro, scrittrice canadese "maestra del racconto breve contemporaneo".

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 10-10-2013

136

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Nobel letteratura 2013: vince Alice Munro. La scrittrice canadese ha sbaragliato i 195 autori nominati aggiudicandosi il premio e 8000 mila corone svedesi (916.000 euro).

Alice Munro succede allo scrittore cinese Mo Yan e si aggiunge all’esigua schiera di donne premiate: dal 1901 hanno vinto solo 12 donne, tra cui Grazia Deledda nel 1926.

Tra gli altri autori italiani vincitori del Nobel per la letteratura ci sono: Pirandello (1934), Quasimodo (1959), Montale (1975) e Dario Fo (1997).

Chi è Alice Munro?

Alcuni di voi, forse, si staranno chiedendo chi è Alice Munro? Si tratta di una scrittrice canadese, classe 1931, considerata la "maestra del racconto breve contemporaneo" (motivo grazie al quale è stata premiata).

Quando vinse il Man Booker International Prize 2009 la commissione esaminatrice commentò:

"Alice Munro è principalmente conosciuta come scrittrice di racconti brevi e, nonostante tutto, riesce a impregnare ogni storia della stessa profondità, saggezza e precisione che la maggior parte degli autori riversa nei lunghi romanzi".

La Munro ha già vinto tre volte il Governor General’s Award, un importante premio letterario canadese, grazie all’abilità nel descrivere ed indagare le relazioni umane quotidiane.

Pubblicò la sua prima novella, "The Dimensions of a Shadow", nel 1950, mentre era ancora una studentessa dell’University of Western Ontario. La prima raccolta di racconti, “La danza delle ombre felici” (Dance of the Happy Shades) del 1968, le valse il primo dei tre Governor General’s Award e venne salutata con grande entusiasmo dalla critica.

Alice Munro è conosciuta in Italia grazie a:

  • “Chi ti credi di essere” (1978), con cui vinse il Governor General’s Literary Award per la seconda volta,
  • “Segreti svelati” (1994),
  • "Il sogno di mia madre" (1998),
  • "Nemico, amico, amante...",
  • "In fuga" (2004),
  • "Troppa felicità" (2011).

Per l’intera bibliografia, CLICCA QUI.

Voi che ne pensate? Siete soddisfatti di questo Nobel?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Alice Munro Recensioni di libri 2013 Premio Nobel per la Letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002