SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tempio di Howard P. Lovecraft, Rotomago e Florent Calvez

NPE, 2017 - Un racconto di H. P. Lovecraft in una versione illustrata che ne amplifica la caratura suggestionante, una storia dove le profondità abissali in cui scivola un sottomarino diventano il riflesso degli abissi psicotici in cui precipitano i personaggi.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 12-07-2017

4

Il tempio

Il tempio

  • Autore: H.P. Lovecraft
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

Howard Phillips Lovecraft vedeva cose che sfuggono ai più. Orrori striscianti, realtà parallele, mitologie malevole. Le vedeva e ne scriveva. Stando al suo sguardo visionario la realtà è un piano sdrucciolo: facile scivolare in seno all’abisso, o all’abisso della follia, se più vi piace. In questa accezione “Il tempio” può essere assunto come un racconto-emblema.

La versione illustrata di Rotomago e Florent Calvez (adesso in edizione NPE), ne amplifica, se possibile, la caratura suggestionante. L’incipit è un fermo immagine sull’inizio della fine: un sommergibile tedesco durante il primo conflitto mondiale ha appena silurato una nave da carico inglese (un rimando al reale siluramento della nave passeggeri Lusitania, del 1915?). Considerato l’anno di edizione del racconto (1920) siamo più o meno in presa diretta. Una pagina come tante della storia che si vede e di cui si scrive, al netto cioè dei suoi risvolti magici. Per insistere con la trama: il Tenente Comandante del sottomarino prussiano è un militare zelante, senza pietà: contravvenendo alle regole non scritte della guerra, ordina di colpire anche le scialuppe con a bordo i superstiti scampati all’affondamento della nave. Cattivo presagio, ma nella fattispecie tutto procede ancora secondo i canoni del racconto realistico.

I tratti di Rotomago e di Florent Calvez sono intanto da story board di un film di guerra: campi lunghi e stretti, piani e contropiani. Le avvisaglie dell’orrore che incombe sull’equipaggio, si palesano in sordina, con il ritrovamento di una statuetta tra le mani di un morto. Un’antica statuetta d’avorio dallo sguardo cieco: c’è n’è quanto basta per alimentare a bordo una ridda di superstizioni (malattie misteriose, atti inconsulti, pensieri paranoici) che si susseguono in crescendo. Dentro metafora: le profondità abissali in cui scivola via via il sottomarino diventano più che mai riflesso degli abissi psicotici in cui precipitano, uno a uno, i personaggi del racconto. Fino al palesarsi di antiche vestigia sommerse (una fata morgana degli abissi? Una visione pre-morte? I ruderi di una civiltà/realtà altra?) e il contatto ravvicinato con luce abbacinante quanto misteriosa che filtra (che invita?) dall’accesso del tempio. Fine della storia. Ciò che aspetta il Tenente Comandante dentro quella luce è un colpo di scena che si rivelerà soltanto nell’ultima pagina del libro.

Un libro elegante, patinato (come del resto molti dei volumi a fumetti proposti da NPE), che alle astrazioni visionarie del Solitario di Providence aggiunge il peso specifico di immagini che si impongono allo sguardo del lettore. Trascinandolo nelle spire di una storia posta tra l’avventura di mare e il racconto dell’orrore vero e proprio. Molto bello.

Il tempio

Amazon.it: 8,50 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tempio

  • Altri libri di H.P. Lovecraft
  • News su H.P. Lovecraft
I racconti del Necronomicon
Gli indagatori dell'incubo. Cinque casi del soprannaturale risolti dai maestri dell'orrore
Tutti i racconti 1897-1922
Il caso di Charles Dexter Ward
Lovecraft e i miti di Cthulhu: come le fobie di un uomo sono diventate mito

Lovecraft e i miti di Cthulhu: come le fobie di un uomo sono diventate mito

Howard Phillips Lovecraft: vita e opere dell'autore

Howard Phillips Lovecraft: vita e opere dell’autore

I 10 migliori libri horror da regalare a Natale

I 10 migliori libri horror da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002