SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

La DAD ormai prolungata da mesi rischia di produrre effetti negativi sia sulla formazione dei ragazzi, sia sulla loro psiche. Elisabetta Bolondi riflette sull'importanza della scuola in presenza a partire dal nuovo numero de “L'Espresso”.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-01-2021

6

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

Non si sono riaperte le scuole superiori dopo le vacanze, che non sono solo quelle di Natale.

leggi anche

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

La DAD, brutto acronimo per Didattica A Distanza, rischia di produrre i suoi effetti negativi non solo sull’istruzione e la formazione, ma sulla psiche dei ragazzi, soprattutto i più fragili, che rischiano seriamente di contrarre disturbi difficilmente diagnosticabili sul momento, ma molto gravi in prospettiva.
Proprio alla DAD è dedicato il 3° numero 2021 (10 gennaio) de “L’Espresso”, che in copertina ribattezza significativamente l’acronimo in “Disagio A Distanza”.

L’importanza del rientro in aula

Perché è così importante la scuola, con i suoi riti immutabili, la classe, il banco, i compagni, i professori? L’esperienza del sociale, l’incontro con i pari, lo scontro con i diversi, le differenze generazionali con gli adulti non genitori, gli insegnanti... Tutto questo è un processo di iniziazione alla vita adulta, all’incontro con chi ha studiato e trasmette competenze ed esperienze, che si pone come modello di cittadino, che traduce per i ragazzi i processi complessi nei quali tutti siamo immersi. Professori che hanno cambiato la vita e la testa agli alunni: questo può essere la scuola. Ritorniamo presto in classe, altrimenti il disagio rischia di diventare disastro educativo e ferita insanabile.

Per fortuna molti ragazzi a casa sono divenuti lettori. Mi sento chiedere consigli di lettura da giovani e giovanissimi. Utile, importante, ma non basta più.

leggi anche

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002