SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Carta straccia di Giampaolo Pansa

Il potere inutile dei giornalisti italiani - Un invito ai giornalisti italiani, sia della carta stampata che della televisione, sia di destra che di sinistra, a farsi un esame di coscienza, chiedendosi se quello che scrivono e dicono è il risultato delle loro personali opinioni politiche o se è un servizio ai cittadini: un giornalista serio non si lascia andare nè all’omertà, nè agli strilli.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 04-06-2011

6

Carta straccia

Carta straccia

  • Autore: Giampaolo Pansa
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2011

"Quando ho iniziato a lavorare per i giornali e avevo 25 anni, mi sono posto una domanda: quello che andavo scrivendo era la verità o no? (...) ho subito cambiato quella domanda in un’altra: sono un giornalista obiettivo oppure no?"

Difficile presentarsi come persona obiettiva in un teatro politico diviso in due schieramenti: se non si dichiara la propria scelta, si rischia di vedersi attribuite delle etichette che, come tutte le etichette, sono semplificazioni. Ecco il pericolo di questo libro; pericolo rafforzato dai precedenti libri di Pansa sulla guerra civile, che porterebbero un lettore superficiale a definirlo "revisionista", o peggio. Questo giornalista, tuttavia, vanta una cinquantina d’anni di esperienza, che, insieme alla cultura, merita sempre rispetto.

La sua analisi dell’editoria italiana del secondo dopoguerra forse non è così lontana dalla verità, o, usando le sue parole, dall’obiettività. Pansa se la prende non solo con il giornalismo degli errori e delle smentite, ma anche, e soprattutto, con il giornalismo fazioso, urlato, senza inchieste approfondite. L’autore non esita a dichiarare subito la propria opinione e cioè che gran parte dell’editoria italiana sia "rossa" e che usi gli attacchi al governo in carica come un’arma per vendere più copie. Da questa disamina non si salva nessuno: nomi e cognomi sono scritti nero su bianco. Gran parte del libro sembrerebbe un attacco univoco al giornalismo di sinistra e potrebbe far insorgere un senso di repulsione a continuare la lettura, ma solo arrivando fino alla fine si capisce che Pansa in realtà non è schierato: le critiche sono rivolte anche a giornali, trasmissioni e politici di destra.

Lo scopo di quest’opera non è di pubblicare un ennesimo libro da classificare sotto il colore rosso o nero, bensì di invitare i giornalisti italiani, sia della carta stampata che della televisione, sia di destra che di sinistra, a farsi un esame di coscienza, chiedendosi se quello che scrivono e dicono è il risultato delle loro personali opinioni politiche o se è un servizio ai cittadini: un giornalista serio non si lascia andare nè all’omertà, nè agli strilli.

Carta straccia

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Carta straccia

  • Altri libri di Giampaolo Pansa
  • News su Giampaolo Pansa
Quel fascista di Pansa
La Repubblica di Barbapapà
I cari estinti
Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa
Addio a Giampaolo Pansa: lo scrittore e giornalista è morto

Addio a Giampaolo Pansa: lo scrittore e giornalista è morto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002