SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Mondello

Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro

Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: scopriamo i nomi degli autori e i romanzi premiati dalla giuria.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 25-05-2023
Premio Mondello 2023: vincono D'Adamo, Parrella e Pecoraro

Sono stati proclamati i vincitori della quarantanovesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello.

I vincitori del premio Mondello 2023 sono Ada D’Adamo, Valeria Parrella e Francesco Pecoraro per per l’Opera Italiana; Giuseppe Patota per l’Opera critica.

I vincitori sono stati selezionati da una giuria composta dagli scrittori Cristina Cassar Scalia, Giordano Meacci e Matteo Moca, presieduta dal professor Giovanni Puglisi.
Puglisi ha definito la quarantanovesima edizione del premio come:

Una tappa particolarmente importante perché riprende il filo rosso del protagonismo della letteratura rispetto alle molteplici espressioni della narrazione contemporanea.

Ora i tre romanzi vincitori del Premio Opera Italiana, saranno sottoposti al voto di centoventi lettori forti, indicati da ventiquattro librerie di tutta Italia. Le loro preferenze saranno espresse tramite votazione online e decreteranno il vincitore del “Premio SuperMondello”.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Palermo il 15 novembre 2023.

Scopriamo più nel dettaglio gli autori e i romanzi vincitori del premio Mondello.

Premio Mondello Opera Italiana: i vincitori

  • Ada d’Adamo, Come d’aria (Elliot): un romanzo intenso, scritto in forma testimoniale, che mette al centro il corpo. La scrittrice Ada d’Adamo, scomparsa prematuramente lo scorso aprile, lo ha dedicato alla figlia Daria, affetta da una malformazione congenita. Le pagine danno voce all’amore moltiplicato di una madre per la propria figlia. Il romanzo è entrato nella dozzina finalista del Premio Strega 2023.
Come d'aria
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

leggi anche

Addio a Ada d’Adamo, la scrittrice nella dozzina del Premio Strega 2023

  • Valeria Parrella, La fortuna (Feltrinelli): la giuria lo ha definito “un romanzo storico che fa eco al teatro, e indaga il potere del destino sulle scelte e la paura di affrontarle”. Il romanzo narra la storia di Lucio, un ragazzo esemplare della Pompei che fu, sino alla devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Un romanzo che intreccia grandi temi, come la Fortuna, il Destino e il Libero Arbitrio.
La Fortuna
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon
  • Francesco Pecoraro, Solo vera è l’estate (Ponte alle Grazie): una storia universale di amicizia sullo sfondo del G8 di Genova del 20 luglio 2001. Protagonisti tre ragazzi di trent’anni, tutti provenienti dal Mamiani di Roma, il liceo più politicizzato della capitale. Tra loro una donna, Biba, per cui tutti e tre nutrono un sentimento inspiegabile. Un romanzo che legge nel diario intimo di un’epoca, mostrando che il giorno dopo il G8 di Genova e la violenza gratuita che ne conseguì, esplodeva una nuova alba, la luce di un giorno diverso.
Solo vera è l'estate
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

Premio Mondello Opera Critica: il vincitore

Amazon

Vedi su Amazon

Il Premio Mondello Opera Critica è stato vinto da Giuseppe Patota con Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua (Il Mulino, 2022). Dieci lezioni di italiano rivolte a chiunque voglia conoscere e utilizzare al meglio la nostra lingua, con analisi dei grandi maestri della nostra letteratura: Dante, Manzoni, Leopardi, Machiavelli.
Il libro è stato definito come un “colto e godibile itinerario sulla nostra lingua”. L’autore guida i lettori, con grande capacità critica, all’uso corretto dell’italiano.

leggi anche

Il Premio Mondello a Julian Barnes come miglior autore straniero

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Mondello Elliot Feltrinelli Ponte alle Grazie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002