SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Il Regno Unito dice addio all’Erasmus: le prime conseguenze della Brexit

Arrivano le prime conseguenze della Brexit e a farne le spese è l'istruzione, dal momento che viene abolito il programma Erasmus per il Regno Unito.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 09-01-2020
Il Regno Unito dice addio all'Erasmus: le prime conseguenze della Brexit

Erasmus nel Regno Unito addio! Una brutta notizia per tutti gli studenti universitari che sono i primi a subire le conseguenze della Brexit. L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea inizia a mostrare i pesanti cambiamenti che investiranno le nuove generazioni.
L’addio ufficiale al programma Erasmus+ è avvenuto nella notte dell’8 gennaio 2020, quando la Camera dei Comuni ha ufficializzato la sua contrarietà al New Clause 10. Il New Clause 10 era un disegno di legge che avrebbe imposto una negoziazione piena al governo per il programma Erasmus 2021.

La Camera dei Comuni ha votato in maniera contraria però, con ben 344 vota a sfavore (contro i 254 favorevoli) che hanno deciso di concludere il programma con i finanziamenti del 2020. Non appena la notizia è trapelata sui social sono iniziate le proteste, dal momento che l’Erasmus è uno dei capisaldi dei programmi universitari dell’Ue.
Il primo a esprimersi al riguardo è stato lo storico Simon Schema che ha messo in luce come saranno le nuove generazioni a fare le spese di questa decisione, generazioni a cui viene tolta un’opportunità per il futuro. L’accademico Paul Bernard ha invece spiegato quanto diabolica sia la decisione.

Anyone who knows anything about Erasmus knows how diabolically stupid, short-sighted and counterproductive this decision is.

Typical Brexit. https://t.co/nCWWQnqxkx

— Paul Bernal (@PaulbernalUK) January 9, 2020

Da ogni parte politici, accademici e utenti hanno messo in luce come il programma Erasmus sia stata una vera e propria opportunità di crescita. Lo stesso ha fatto la laburista Luciana Berger che ha ricordato quanto il suo Erasmus sia stato un momento di formazione e crescita importante.

I gained so much from my Erasmus year - it was one of the best experiences and I learnt so much. Devastating to think the next generation of young people in our country won’t have access to the same opportunity. https://t.co/U1e0baMFav

— Luciana Berger (@lucianaberger) January 9, 2020

Le idee di Johson sulla Brexit sono però ben note da tempo e in molte occasioni ha dichiarato di voler mettere da parte ogni legame con l’Ue, per ripartire da nuovi accordi. Sebbene anche la sospensione dell’Erasmus fosse nell’aria l’arrivo della decisione ufficiale ha portato sconcerto e sconforto.
Vi è ancora una piccola possibilità che la decisione venga revocata, ma la possibilità che la Camera dei Lord mandi respinga la proposta è altamente improbabile.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Regno Unito dice addio all’Erasmus: le prime conseguenze della Brexit

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002