SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Musica di Yukio Mishima

Semplice anche per chi non è avvezzo al gergo psicoanalitico o ai meccanismi delle terapie freudiane, Musica è un romanzo breve che svela già nel sottotitolo il proprio contenuto: Un’interpretazione psicoanalitica di un caso di frigidità.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 13-04-2012

1

Musica

Musica

  • Autore: Yukio Mishima
  • Genere: Psicologia
  • Casa editrice: Feltrinelli

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Shiomi Kazunori è uno psicanalista che lavora nella grande Tokyo. Il suo studio attira i clienti più disparati, ma quello di Reiko Yumikawa è il caso che riesce ad affascinarlo più di ogni altro. Reiko è una giovane donna elegante, una bellissima bambola pura e fredda che, appena giunta nello studio di Shiomi, annuncia la natura del proprio problema: non riesce a sentire la musica.
Il silenzio avvolge ogni suo rapporto con Ryuichi, il collega di cui si è innamorata ma col quale non riesce a curare la propria frigidità. Inizia da qui il resoconto clinico dell’analisi di Reiko, una lunga ricerca della verità che la donna nasconde dietro una cortina di menzogne, di simboli freudiani e di macchinazioni diaboliche volte a depistare lo psicoanalista e l’isteria che sfocia sotto forma di tic nervosi e di malsani piaceri che coinvolgono il fidanzato di Kofu costretto su un letto di morte, un giovane impotente deciso a suicidarsi e il fratello fuggito di casa e ridotto in miseria nei sobborghi più malfamati del Giappone.

Yukio Mishima, grande scrittore e artista giapponese, scrive Musica in collaborazione con lo stesso Shiomi Kazunori, medico e amico che si presta al ruolo di scrittore in seconda e di protagonista del racconto, nato per essere pubblicato su una rivista femminile.
Semplice anche per chi non è avvezzo al gergo psicoanalitico o ai meccanismi delle terapie freudiane, Musica è un romanzo breve che svela già nel sottotitolo il proprio contenuto: Un’interpretazione psicoanalitica di un caso di frigidità. Pubblicato in Italia da Feltrinelli nel 1993, il testo appassiona per la trama scorrevole ricca di colpi di scena. Analizzare l’inconscio è un pò come investigare su un giallo e, pagina dopo pagina, non possiamo fare a meno di elaborare le nostra teorie su Reiko e sul suo malessere psichico. Analogamente a Un mondo di vetro di Morris West, romanzo incentrato su un caso clinico trattato da Jung, la protagonista dell’opera di Yukio Mishima cattura il lettore nei vortici della complessità della psiche umana, mostrandoci come ognuno, anche il più insospettabile degli individui, nasconda in sé buio e luce, sacro e profano, Eros e Thanatos.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Musica

  • Altri libri di Yukio Mishima
Confessioni di una maschera
Martirio
Trastulli di animali
La scuola della carne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Colpevole d'innocenza
Orgoglio e pregiudizio
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002