SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez

L’amore romantico e ottimista, lento e paziente, di Florentino Aziza e Fermina Daza. Bellissimo e commovente, colmo di personaggi e storie accattivanti. Ottimista, romantico e ironico.

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 14-12-2009

17

L'amore ai tempi del colera

L’amore ai tempi del colera

  • Autore: Gabriel Garcia Marquez
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Florentino Aziza aspetta Fermina Daza per 53 anni, 7 mesi e 11 giorni. Notti comprese. Aspetta con pazienza e fiducia. Ama senza posa.
Lui conosce Fermina, la più bella ragazza della Colombia, a vent’anni durante una giornata di lavoro. Deve consegnare un telegramma alla famiglia Daza ed è in quell’occasione che vede la ragazza per la prima volta e se ne innamora all’istante. Florentino ama la poesia, la parola scritta e così inizia a scriverle delle lettere. Fermina è giovane e lusingata. Accetta di buon grado le parole di Florentino e ricambia, in qualche modo, il suo amore. Fino a quando il padre di Fermina scopre questo rapporto epistolare e, contrariato, pone termine alla cosa. Porta sua figlia a vivere in un’altra città per dividere i giovani innamorati e in effetti le loro strade si dividono completamente. Con gli anni, Fermina sposerà un medico illustre, mentre Florentino lavorerà nella compagnia fluviale dello zio. Nonostante le tante donne incontrate e le mille esperienze vissute, Florentino non riuscirà mai a innamorarsi di nessun’altra. Anche da lontano, continuerà a seguire la vita di Fermina. Il suo matrimonio, la nascita dei suoi figli e le sue apparizioni pubbliche. Arriverà perfino a comprare lo specchio di un bar, solo perché lei ci si era specchiata.
Aspetta, Florentino. Aspetta anni e ancora anni, ma senza problemi, senza avere dubbi, ripensamenti. E’ ottimista e sicuro del suo amore. Così ottimista che finalmente qualcosa accade, mentre segue, da lontano e silente, la vita di lei. Succede che Fermina rimane vedova ed è a quel punto che per Florentino “ricomincia l’avventura“.
Rivede Fermina, riconquista la sua amicizia e la sua fiducia e si ritroverà a dividere con lei dei giorni di viaggio su un battello a vapore, lungo il fiume. Da vecchi avranno la loro notte d’amore.
Florentino stringerà Fermina con tutto l’amore che avrà in corpo.

“L’amore ai tempi del colera” di Gabriel Garcia Marquez è un romanzo corposo, denso di voci, di musiche e di odori. Bellissimo e commovente, colmo di personaggi e storie accattivanti. Ottimista, romantico e ironico.
Un romanzo sul desiderio, sull’attesa. Sulla magia del vivere il sogno facendo rimanere intatta tutta la meraviglia, la voglia, e la profondità di un amore. Meraviglioso.

L'Amore Ai Tempi Del Colera.

Amazon.it: 17,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore ai tempi del colera

  • Altri libri di Gabriel Garcia Marquez
  • News su Gabriel Garcia Marquez
Foglie Morte
Memoria delle mie puttane tristi
Cent'anni di solitudine
L'amore ai tempi del colera
Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Cent'anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

“L'amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

“L’amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

Il realismo magico di Gabriel García Márquez: origine e caratteristiche

Il realismo magico di Gabriel García Márquez: origine e caratteristiche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002