SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Foglie d’erba di Walt Whitman

I versi dello zio Walt raccontano il suo costante amore per l’Uomo, l’essere umano, fatto di corpo e anima in perfetto equilibrio fra di loro, e del suo primordiale e sacro rapporto con la natura, il mondo e l’universo.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 03-01-2013

14

Foglie d'erba

Foglie d’erba

  • Autore: Walt Whitman
  • Genere: Classici

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Canto di me stesso” scrive Walt Whitman nel 1855 in uno dei suoi poemi più conosciuti e, dichiarando di voler celebrare se stesso, costruisce le fondamenta della letteratura americana moderna.

I versi dello zio Walt raccontano il suo costante amore per l’Uomo, l’essere umano, fatto di corpo e anima in perfetto equilibrio fra di loro, e del suo primordiale e sacro rapporto con la natura, il mondo e l’universo. L’America, nella seconda metà dell’Ottocento, è un Paese giovane, in costruzione, un posto dove tutto può ancora accadere e dove valori come la libertà, la fratellanza, l’uguaglianza fra i suoi abitanti e la democrazia sono ancora possibili da fare propri nella vita di tutti i giorni.

Walt Whitman celebra se stesso come tutti i suoi simili, uomini e donne, perché in ognuno di noi c’è traccia di chi ci è accanto e canta della gioia di vivere che lo fa sentire a casa propria in ogni Stato in cui mette piede e viene accolto. Quella stessa gioia di vivere che lo accomuna agli animali e che gli offre l’opportunità di poter gridare il suo barbarico YAWP sopra i tetti del mondo: un grido animale, liberatorio, del quale non vergognarsi mai perché anche noi facciamo parte del mondo e possiamo contribuire con un verso al suo potente ed infinito spettacolo.

Leggere “Foglie d’Erba” nel 2012 acquista una connotazione atemporale che lascia una leggera sensazione di fastidio: fastidio per tutto quello che non è successo, per tutto ciò che è degenerato e per tutta l’amarezza che proverebbe lo zio Walt se solo potesse vedere cosa siamo diventati. I versi di “Foglie d’erba” aprono gli occhi ed il cuore e in loro vi è molto di più di tutto quello che ho descritto finora: fra quelle pagine ci sono Hemingway, Steinbeck, Foster Wallace, Franzen ovvero tutti i figli della rivoluzione letteraria di Walt Whitman, tutti i suoi figli.

Foglie d'erba. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale

Amazon.it: 3,70 €

3,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Foglie d’erba

  • Altri libri di Walt Whitman
  • News su Walt Whitman
Visioni democratiche
Taccuini della Guerra di Secessione
“Canto di me stesso”: la poesia di Walt Whitman che celebra il senso della vita

“Canto di me stesso”: la poesia di Walt Whitman che celebra il senso della vita

“O capitano! Mio capitano!”: testo e analisi della poesia di Walt Whitman

“O capitano! Mio capitano!”: testo e analisi della poesia di Walt Whitman

Walt Whitman: migliori frasi e poesie dello scrittore a 200 anni dalla sua nascita

Walt Whitman: migliori frasi e poesie dello scrittore a 200 anni dalla sua nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Totò. Il principe proletario
Pasolini. La città dei sensi
Come vento cucito alla terra
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002