SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sud e magia di Ernesto De Martino

Ernesto De Martino, insigne antropologo ed etnologo è lo scrittore di questo saggio di importanza capitale per la comprensione delle sopravvivenze magiche nella cultura del Mezzogiorno d’Italia.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 21-05-2012

1

Sud e magia

Sud e magia

  • Autore: Ernesto De Martino
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ernesto De Martino, insigne antropologo ed etnologo, intraprese negli anni Cinquanta una serie di viaggi nel Mezzogiorno, in particolare in Lucania, al fine di studiarne le sopravvivenze magiche, all’alba di quella rivoluzione tecnologica destinata, nel bene e nel male, a farne scomparire la maggiore parte.

Il risultato di questo lungo e faticoso lavoro, compiuto grazie all’ausilio di altri studiosi e ricercatori, è questo saggio, edito per la prima volta nel 1959. L’opera costituisce uno dei più compiuti tentativi di offrire una rappresentazione scientifica ed un serio studio etnografico su tutti quei fenomeni, definibili in senso lato come magici, che da secoli caratterizzano e, per così dire, permeano la cultura meridionale. Il successo del libro, dovuto anche e soprattutto al suo rigore scientifico, è dimostrato dal fatto che esso è stato ininterrottamente ristampato fino ai giorni nostri.

Nella prima parte del saggio vengono analizzati tutti quei fenomeni riconducibili alla “fascinazione”, ovvero all’influenza maligna di una entità esterna sulla mente dell’uomo, quali il malocchio, la possessione, i legamenti notturni, la messa dei morti.

L’analisi del De Martino è arricchita da testimonianze, fedelmente riportate, aneddoti e racconti. particolare cura, poi, viene rivolta alla trasposizione delle formule dialettali apotropaiche ed alla descrizione dei riti ritenuti in gradi di scacciare le potenze avverse. La seconda parte dell’opera, invece, è dedicata allo studio di un fenomeno particolarissimo ed unico nel suo genere: la iettatura.

Al di là dei casi descritti, degli aneddoti e delle vicende curiose ed incredibili riportate, il pregio più grande dell’opera risiede nella profonda analisi dei rapporti tra paganesimo, cattolicesimo ed Illuminismo. Il De Martino, infatti, si domanda per quale ragione in una terra profondamente cattolica, che per di più ha dato i natali a grandi figure dell’Illuminismo italiano, permangano manifestazioni irrazionali e pagane quali quelle magiche. L’autore cerca così di individuare cause e conseguenze di questo particolarissimo sincretismo, e di darne una spiegazione storica, senza però dimenticare che i tre elementi non possono essere separati, perché costituiscono il vero ed irrinunciabile sostrato di tutta la cultura del Mezzogiorno.

Le grandi trasformazioni tecnologiche, sociali e culturali che hanno cambiato radicalmente il volto del Paese (e del Meridione) hanno fatto perdere all’opera quel carattere di attualità che essa possedeva al momento della prima edizione, ma non hanno fatto venir meno il fascino e l’interesse che inevitabilmente essa suscita. La patina del tempo, si potrebbe dire, le ha fatto assumere la consistenza e la portata di una significativa opera storica.

Sud e magia

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sud e magia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
L'estate nei tuoi occhi
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002