SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I racconti di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton

Il cuore e la fede tante volte valgono più dell’intelligenza per scoprire un crimine.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 12-05-2019
I racconti di padre Brown

I racconti di padre Brown

  • Autore: Gilbert Keith Chesterton
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Gilbert Keith Chesterton fu un grosso (anche fisicamente) autore del primo Novecento. Fervente cattolico, scrisse libri in cui valorizzava la fede cattolica contro il protestantesimo e anche per questo motivo creò la figura di padre Brown di cui possiamo leggere le avventure ne "I racconti di padre Brown".
Padre Brown (che venne portato in televisione da un inarrivabile Renato Rascel) viene descritto da Chesterton "come un insignificante pretino del Norfolk", ma dalla mente acuta.

A differenza di Sherlock Holmes , padre Brown cerca di capire il cuore degli uomini sapendo che il delitto è frutto non di malvagità, ma di non conoscenza del bene. Ciò
non conduce a comportamenti lassisti di fronte al Male.
Addirittura inorridisce di fronte a certe manifestazioni del peccato. In "Il delitto del principe Serapine" dice al suo giovane assistente (ex ladro da lui redento):

torniamo nelle nostre case perbene" per rimarcare un delitto atroce e contrario alla natura umana.

A volte i delitti sono paradossali, ma padre Brown sa sempre sbrogliare la matassa, convinto del fatto "che Dio scrive giusto attraverso linee traverse" e alla fine la Verità si scopre comunque, quella di padre Brown è una grande lezione di ottimismo anche se oggi può apparire fuori moda.
Bel libro dal sapore antico.

Tutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown (eNewton Classici)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I racconti di padre Brown

  • Altri libri di Gilbert Keith Chesterton
Lepanto
Autobiografia
L'uomo che fu giovedì
Voltaire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002