SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I vegumani di Clelia Farris

Future Fiction, 2022 - Come può sopravvivere l’uomo su una Terra bruciata dal sole e invasa dal fuoco? Gazania sembra trovare un rimedio nella vita linfatica dei vegetali, che gli esseri umani dovrebbero imitare.

Alda Teodorani Pubblicato il 02-08-2022
I vegumani

I vegumani

  • Autore: Clelia Farris
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

In un mondo sempre più disseccato dai cambiamenti climatici, l’umanità fa quel che può per sopravvivere. Una delle soluzioni è spostarsi al Nord, ma non tutti sono disponibili a farlo. Non è facile lasciare la propria terra dopo averla amata, coltivata, difesa.

Pur di difendere i propri prodotti dalla siccità, una cooperativa di coloni lavora nelle serre cercando nuove forme di coltivazione. La Terra ne I vegumani (Future Fiction, 2022) è cambiata, bruciata dal calore e invasa dal fuoco, e anche le abitudini delle persone sono cambiate. Stare al sole è pericoloso, la gente esce soprattutto di notte, si cercano stregoni che imbriglino le nuvole e portino la pioggia, ma inutilmente, finché Gazania, la protagonista del libro, non capisce quale può essere il rimedio: sta nella vita “linfatica” dei vegetali, che gli esseri umani dovrebbero imitare per diventare… vegumani. Gazania inventa così una magica crema solare, che riconnette chi la usa con la terra... forse un po’ troppo.

“Erano in piedi, in cerchio; potevano vedersi l’un l’altro e si sentivano appena creati, il primo gruppo umano apparso nel deserto che non si faceva soffocare dall’ambiente ma anzi ne attingeva forza.”

Clelia Farris ha una prosa rabbiosa, violenta, capace di infilarsi sotto la pelle come gli aculei e le spine dei vegetali che popolano le pagine di questo suo ultimo romanzo solarpunk in uscita per Future Fiction.
Infaticabile sperimentatrice delle varie tonalità di fantascienza speculativa, Clelia sa indagare i lati più oscuri della natura e della mente umana, conduce il lettore, di volta in volta, in deserti interiori con i suoi paesaggi asciugati dalla siccità, o ci fa annusare l’odore di salmastro di un mare che cresce e sommerge i manufatti dell’uomo.

I vegumani

Amazon.it: 15,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I vegumani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002