SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Notte al neon di Joyce Carol Oates

Carbonio editore, 2022 - Autrice tra le più autorevoli della letteratura americana contemporanea, Joyce Carol Oates conferma, con Notte al neon, il tenore sottilmente perturbante della sua narrativa.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 03-12-2022
Notte al neon

Notte al neon

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Carbonio editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ho riflettuto sul possibile filo rosso sotteso ai racconti della raccolta Notte al neon di Joyce Carol Oates (Carbonio 2022, traduzione di Claudia Durastanti).
Mi è parso di individuarlo nella percezione straniata di se stessi e l’ambiente.
Molti dei personaggi ideati da Oates sono infatti chiamati a misurarsi con cambi di condizione (interna-esterna) viatico potenziale di pericolo. In Deviazione una donna perde la via di casa e/o forse la propria sanità mentale. In Voglia, una fotografa preda della brama sessuale, si smarrisce nelle malebolge della Detroit più corrotta. Intimità si consuma in un ufficio universitario seminterrato, dove una docente è costretta a dibattere con un allievo mentalmente disturbato. In Sigaretta elettronica: istruzioni per l’uso, un adolescente rimugina su un clamoroso piano di riscatto per compensare alle frustrazioni della vita…

Autrice tra le più autorevoli della letteratura americana contemporanea, Joyce Carol Oates conferma, con Notte al neon, il tenore sottilmente perturbante della sua narrativa. Una narrativa capace di crudeli faccia a faccia con le ombre di un sogno americano transustanziato in thriller psicologici e storie quotidiane di crescente tensione.
Le geografie impersonali, oppure degradate delle città (quartieri malfamati, strade perdute alla David Lynch, loft, prigioni, uffici, bar) rimano con le geografie interiori di personaggi preda di apparenti moto-a-luogo; di fatto sfocianti spesso in un coattivo girare a vuoto.

Le storie di Notte al neon si confrontano giocoforza coi sogni morti all’alba di una realtà edificata su dolore-insoddisfazione-violenza-infelicità-perdita di senso; espressioni del processo di disumanizzazione in atto nelle società globalizzate. Dietro l’East Coast-paradigma ambientale di Joyce Carol Oates, la minaccia è immanente alla scelta: da un lato il sogno di un affrancamento irraggiungibile, dall’altro la presa d’atto della sconfitta. Gli anti-eroi della Oates oscillano in bilico tra i poli ontologici di questa dicotomia, la (loro) stessa vita viene a connotarsi come thriller esistenziale.

“Come andrà a finire?” è l’interrogativo cui la scrittrice costringe il lettore, tenendolo al laccio di una tensione che cresce in modo esponenziale al crescere delle pagine. Se è vero che i rapporti fra le persone non sono matematici, i rapporti tra i personaggi della scrittrice americana lo sono meno che mai; soggetti a un’ambivalenza riflesso dell’ambivalenza più ampia del sistema americano.

La verità non esiste e i racconti – notturni, spudorati, impietosi, ironici, spaesanti - di Notte al neon parrebbero spiegarcelo brutto muso una volta di più.

Notte al neon

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Notte al neon

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
L'occhio del male
La figlia dello straniero
La notte, il sonno, la morte e le stelle
Sulla boxe
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002