SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vergogna di J. M. Coetzee

John Maxwell Coetzee, Premio Nobel per la letturatura nel 2003, esplora le relazioni conflittuali fra i bianchi e i neri, quelli generazionali fra padre e figlia e quelli relazionali fra i sessi in un contesto di transizione fra l’apartheid e la riconciliazione.

Gianmaria Salvetti
Gianmaria Salvetti Pubblicato il 31-10-2011

1

Vergogna

Vergogna

  • Autore: J. M. Coetzee
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Uno spaccato della situazione sociale nel Sud Africa post-apartheid, in cui i valori sono ancora confusi e l’incapacità di adattarsi dei bianchi marcia a braccetto con i progetti di rivalsa dei neri.

Il professore David Lurie, professore all’Università Tecnica della città del Capo, esercita il suo ruolo di insegnante senza troppa vocazione. Sopra la cinquantina e divorziato due volte, si compiace con se stesso per aver risolto il problema del sesso frequentando settimanalmente una prostituta di colore giovane e bella. Ma questa situazione non dura e David si sente frustrato: alla sua età non fa più colpo sulle donne come prima. Quando gli capita l’occasione, non si fa scrupolo di sedurre una giovane studentessa di colore approfittando della vulnerabilità della giovane ragazza.
Questa leggerezza, di cui non sembra pentito, modificherà la vita di David costringendolo alle dimissioni dall’Università e a rifugiarsi dalla figlia Lucy, in una piccola fattoria in campagna. Qui cerca di darsi da fare per impiegare il tempo in lavori manuali, ben lontano dal livello sociale di quando insegnava.
La vita nella campagna fuori dalle grandi città non è tranquilla: lui e la figlia hanno una brutta avventura da cui escono vivi ma provati. Il vicino di colore che con gli aiuti statali è riuscito a comperarsi la fattoria vicina, aiuta anche Lucy a lavorare la terra, ed ha messo gli occhi sul suo podere. Il padre vorrebbe che Lucy vendesse e tornasse in città o ritornasse in Olanda: nella campagna è troppo pericoloso restare per una giovane danna. Lucy non vuole e considera il pericolo, la brutalità dei fatti che avvengono in campagna come un’espiazione o un tributo da pagare per rimanere attaccata alla sua terra. Padre e figlia non si comprendono più, la loro visione del futuro è diversa e David torna in città. Trova la casa svaligiata e ritorna in campagna dove va a fare l’aiutante in un canile.

L’amore è il motore che spinge gli eventi: non quello sano di un progetto familiare fra innamorati, ma quello istintivo e oscuro in cui non l’affetto ma il desiderio la fa da padrone.
David dice alla commissione d’inchiesta dell’Università che indaga sulla sua relazione con Melanie:

“Non ero più me stesso. Non più un cinquantenne divorziato e padrone della sua vita. Sono diventato schiavo di Eros”

Lo stile è efficace, a volte anche lirico quando nella durezza delle vicende concede un lato umano e caritatevole nel rapporto con i cani rinchiusi nel canile.
Romanzo complesso in cui Coetzee esplora le relazioni conflittuali fra i bianchi e i neri, quelli generazionali fra padre e figlia e quelli relazionali fra i sessi in un contesto di transizione fra l’apartheid e la riconciliazione.
John Maxwell Coetzee ha vinto Premio Nobel per la letturatura nel 2003.

Vergogna

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vergogna

  • Altri libri di J. M. Coetzee
Slow Man
Foe
Qui e ora. Lettere 2008-2011
Il Maestro di Pietroburgo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002