SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettere a Milena di Franz Kafka

Mondadori, 1999 - la testimonianza di un amore che deve ancora nascere, crescere e risplendere, un amore che, purtroppo, sembra già giunto alla fine; l’amore che tutti noi vorremmo vivere.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 10-03-2017

6

Lettere a Milena

Lettere a Milena

  • Autore: Franz Kafka
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un grande Amore.

“Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro di me”.

Milena Jesenská Pollak, un nome altisonante che, per la maggior parte di noi, significa poco o nulla.
Per Franz Kafka, invece, quelle tre parole erano un soffio vitale, l’amore, la vita stessa…
In una piccola pensione di Merano, Kafka rivolgeva le sue parole, e il suo cuore, a Milena, una ragazza che aveva conosciuto a Praga.
Un amore nato per caso, un amore che infuocava le lettere, bruciandole e dissolvendo la cenere nell’aria, per far arrivare le sue parole e i suoi sentimenti a decine di chilometri di distanza.
La distanza dei loro cuori, invece, era inesistente…
Parole dure, parole sussurrate, parole d’amore, parole che descrivono la speranza e cercano di opprimere quel velo di tristezza che solo chi si ama davvero percepisce.

“Lei è un fuoco vivo come non ne ho mai visti”.

Queste sono le semplici parole di Franz Kafka che descrivono perfettamente, senza indugi e paroloni, la dolce Milena.
Spesso associamo innumerevoli amori alle vite degli artisti e Kafka non è un’eccezione. Eppure Milena rappresenta per lui, e per noi che leggeremo le sue parole, il vero amore, quel battito mancato che tutti noi desideriamo provare almeno una volta nella vita.

Queste “Lettere a Milena” (Mondadori, 1999, collana Oscar scrittori moderni, pp. 319, euro 8,50) sono la testimonianza di un amore che deve ancora nascere, crescere e risplendere, un amore che, purtroppo, sembra già giunto alla fine.
Un’esplosione di due cuori che hanno scommesso tutto per poi ritrovarsi tatuati con inchiostro indelebile, parole che porteranno per sempre nell’anima, parole che rileggeranno nella loro mente innumerevoli volte a testimonianza che l’amore, quello vero, esiste. Il difficile è viverlo...
Franz Kafka non ci parla d’amore, ci fa rivivere l’amore.
Dopo aver detto questo, tutto il resto non conta.

Lettere a Milena

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettere a Milena

  • Altri libri di Franz Kafka
  • News su Franz Kafka
America
La metamorfosi
La meta e la via
Il processo
Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Fiesta
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi
Io, Monna Lisa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002