SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se queste mura potessero parlare di Gianni Lungo Vaschetti

Pathos, 2022 - Gianni Lungo Vaschetti racconta una bella storia, dei tempi andati, dove valori, famiglie e uomini erano differenti. Un mistero che aleggia oscuro, per gli amanti dell’inconoscibile.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 05-07-2022
Se queste mura potessero parlare

Se queste mura potessero parlare

  • Autore: Gianni Lungo Vaschetti
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Gianni Lungo Vaschetti è nato a Carmagnola, e vive a Pralormo. Lavora come cantiniere in un’azienda enologica. Per anni ha sublimato le sue sensazioni, dipingendo e disegnando. Se queste mura potessero parlare (Pathos, 2022) è il suo primo romanzo. Un romanzo misterioso, inquietante e molto curioso, che scava a fondo, perché:

“Quella “bagna” non tornerà mai più a rinfrescarci la gola. Molte abitudini e ricordi vanno perduti col trascorrere della vita, la nebbia delle problematiche esistenziali li ingloba fin troppo in fretta.”

La storia affonda le radici nel passato dello scrittore. Lui che un giorno, aprendo un cassetto di un mobile, vede cadere ai suoi piedi tutta una serie di “ricordini” funebri di persone ormai scomparse da tempo. Così ne venne fuori una pletora di personaggi ormai dimenticati:

“Pochi di essi per la verità mi avevano rivolto una parola o anche soltanto un cenno col viso. Ero piccolo, osservavo il mondo dal basso del mio metro e qualcosa, i grandi non si accorgevano che gli facessi delle smorfie terribili cercando di emularne l’espressione, tanto ero sicuro che non mi avrebbero calcolato, concentrati in argomentazioni da adulti con chi in quel momento mi stava appresso."

Tra queste facce, prepotente si affaccia il ricordo di nonna Maria, una “nonna sprint”, caparbia e testarda:

“Negli anni in cui era ancora in salute sarebbe stata capace di rivoltare il cortile e rimetterlo in sesto nel giro di poco tempo.”

Era lei che permetteva ai bambini quasi tutto, ma aveva fatto loro assoluto divieto di recarsi in una cascina a loro vicina, per nessun motivo. Perché? Anni dopo l’autore si reca in quella casa ormai cadente, e lì i muri gli raccontano una storia strana.

“E stando in silenzio si possono sentire dei respiri, a volte parole intere, o brevi frasi sussurrate. È tutto dentro ai muri ciò che si può avvertire, quindi il loro suono apparirà lontano.”

Riuscirà a risalire a quella storia antica che tutti conoscevano, ma di cui nessuno parlava?

Gianni Lungo Vaschetti racconta una bella storia, dei tempi andati, dove valori, famiglie e uomini erano differenti. Uno stile dal piglio fresco e pulito, che tramite un ininterrotto flusso di coscienza intimo e intimistico colpisce il lettore. Un mistero che aleggia oscuro, per gli amanti dell’inconoscibile. Un testo più che perfetto.

Se queste mura potessero parlare

Amazon.it: 18,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del noir, del mistero, dell’insondabile.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se queste mura potessero parlare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002