SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non farmi male di Matteo Grimaldi

Una raccolta di racconti brevi con un linguaggio diretto e pulito, parole incastonate alla perfezione dentro storie dal sapore sincero. Un libro accattivante, che ci induce a guardare da vicino l’animo umano, a riflettere e a scoprire la profondità delle sensazioni, delle nostre paure, ma anche della rabbia e delle passioni che valicano il cuore di ognuno...

Recensore esterno
Argeta Brozi - Recensore esterno Pubblicato il 27-12-2008
Non farmi male

Non farmi male

  • Autore: Matteo Grimaldi

Matteo Grimaldi è un amante della scrittura e sogna di poter vivere scrivendo. A soli 25 anni pubblica il suo primo libro : "Non farmi male" con la casa editrice Kimerik. Il libro è una raccolta di racconti brevi con un linguaggio diretto e pulito, parole incastonate alla perfezione dentro storie dal sapore sincero. Una di queste storie è risultata vincitrice al concorso "Buia è la notte" 2006: Daniele e Stefano sono amici da sempre, condividono proprio tutto, anche la fidanzata e la droga... Nel secondo racconto Matteo Grimaldi si cimenta in una storia di violenza: una quattordicenne violentata da un gruppo di minori, un male di quelli che lascia il segno a vita. In "Veleno rosso sangue" la scrittura si fa più ricercata, puntigliosa e malinconica: il filo di unione tra vita e morte, il tempo sospeso del silenzio, il letto freddo di un ospedale, e il corpo con un’anima che urla senza poter parlare. Una storia che tocca l’inverosimile, quasi un fantasy dai toni cupi, ma che tiene incollato fino all’ultima pagina. Il titolo prende spunto da uno dei racconti inseriti all’interno del libro, "Non farmi male", la vita di un bambino di 8 anni tra una madre affettuosa, ma che non sa, e un adulto che invece di fargli da padre lo ama in modo malato. Non farmi male è l’urlo di un bambino a chi deve saperlo proteggere, ma anche il sussurro di un adulto che vuole scorgere una speranza nel proprio futuro. Questo libro accattivante ci induce a guardare da vicino l’animo umano, a riflettere e a scoprire la profondità delle sensazioni, delle nostre paure, ma anche della rabbia e delle passioni che valicano il cuore di ognuno.

Recensione della scrittrice emergente Argeta Brozi

La più limpida espressione dell’intensità di un sentimento quale il dolore, sintetizzata abilmente nelle poche pagine di un breve e coinvolgente racconto. "Non farmi male", raccolta di sette novelle, partorita dalla mente e dalla penna dello scrittore emergente Matteo Grimaldi, ha la capacità di penetrare nel profondo della mente e nell’anima, gradatamente eppure con forza e vigore. La semplicità e familiarità degli sfondi che fanno da cornice a una storia che, forse, nel corso della vita, in troppi hanno saggiato con mano, coinvolge il lettore in prima persona, rendendolo totalmente partecipe dei fatti narrati, dei giochi, delle complicità, dei sentimenti dei personaggi divenuti reali e tangibili a occhi che leggono e mani che toccano.

Il lettore non è più solo spettatore, ma protagonista, insieme a Daniele e Stefano, a Vi ed Eli, a Diana e a tutti gli altri nomi e voci spezzate.
"Non farmi male" parla di vite, di esistenze portate allo sfinimento da un fato crudele, dall’irrazionalità della mente umana, dall’ineluttabilità della fine.
La difficoltà ingiusta di fronte a un dolore pressante, struggente, quasi omicida; la forza di un sentimento vincolante come l’amicizia che spinge fin oltre il limite massimo della fiducia e della sofferenza; la vergogna, l’odio nei confronti del proprio essere, del proprio corpo rovinato da una violenza; l’infinito rancore di un figlio verso un amore incondizionato e quasi infantile che ha brutalmente annientato anche l’ultimo barlume di felicità all’orizzonte; la cecità nello sguardo di chi non vuol vedere o di chi, privato della luce degli occhi, è costretto nell’ombra a conoscere molto più di ciò che colpisce la vista; il terribile scempio di un corpo innocente per mano della viltà umana narrato dagli occhi limpidi e ingenui di un bambino di otto anni; l’intramontabile saggezza di un tenero animale che guida il suo padrone a una rinnovata consapevolezza; il disperato coraggio di un essere umano faccia a faccia con la vera natura del male.

Questo e molto altro ancora è "Non farmi male" di Matteo Grimaldi.
Attraverso l’abile utilizzo della parola, la spiccata capacità descrittiva e la notevole attitudine creativa mista a un pizzico di empatia, questo giovane autore ha saputo mutare in concreto ciò che è nato astratto.
"Non farmi male" è il grido di dolore di una innocenza agonizzante, è la voce di coloro che non possono più urlare, è una richiesta di aiuto, è la lama affilata nel costato che sanguina, è la realtà vista dagli occhi di chi la realtà non vuole più vederla, è pena, è sofferenza, è spasimo, è il canto del cigno di anime che pur non avendo più nulla per cui vivere non si rassegnano a cedere.
"Non farmi male" è coraggio, "Non farmi male" è consapevolezza, "Non farmi male" è il doloroso "non sapere", è vendetta, è "il nero che si fa grigio", è "amore che fa piangere", perché più forte della paura della morte è solo il terrore di perdere gli affetti che ci danno il coraggio di vivere.

"Ci voleva davvero poco per trovare il mondo non proprio nero, ma almeno grigioscuro. Procedere artificiale, costante, far finta di non vedere e nascondersi. Gli occhi di Fabio lo sanno, e scelgono di subire."

Recensione di Gea Gulizia

Non farmi male

Amazon.it: 13,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non farmi male

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002