SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Elogio della lettura di Michèle Petit

2010 - “Leggendo possiamo prendere il nostro tempo, invece di doverci adeguare a quello altrui, all’agitazione della nostra società così maniaco-depressiva, al ritmo degli obblighi scolastici o professionali, al movimento accelerato dei giochi elettronici, della pubblicità, dei videoclip, dei talk-show televisivi”

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 07-09-2010

8

Elogio della lettura

Elogio della lettura

  • Autore: Michèle Petit
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Leggendo possiamo prendere il nostro tempo, invece di doverci adeguare a quello altrui, all’agitazione della nostra società così maniaco-depressiva, al ritmo degli obblighi scolastici o professionali, al movimento accelerato dei giochi elettronici, della pubblicità, dei videoclip, dei talk-show televisivi"

Questo saggio è frutto di uno studio su un campione di lettori di varia estrazione sociale, svolto dall’antropologa Michèle Petit. Sono anni che sentiamo parlare di crisi del libro, soprattutto in Italia dove si legge sempre meno e male. Ma perché, poi, dovrebbe essere necessario leggere? A che cosa serve la lettura?

Michèle Petit non fornisce ricette banali e risposte stereotipate a tali domande, bensì, attraverso l’ascolto delle esperienze di un variegato popolo di lettori, giunge alla conclusione che leggere è un esercizio valido per definire meglio la propria personalità. Per costruire sé stessi. Per accedere alla propria interiorità. E questo indipendentemente dal genere di libro che abbiamo in mano: il processo, infatti, è disconnesso dalla suddivisione tra libri cosiddetti utili e quelli di puro intrattenimento.

La lettura diviene pertanto necessità vitale, non finalizzata unicamente a farsi una cultura da sfoggiare magari nei salotti o tra gli amici. La lettura permette la scoperta di sé stessi. E’ un viaggio interiore attraverso cui il lettore, in solitudine, ha la possibiltà di scoprire le sfumature recondite dell’anima, di conoscersi quindi meglio e in profondità. Nel libro ritroviamo parole ed emozioni che ci appartengono. Le parole scritte, nero su bianco, da un altro possono diventare specchio di noi stessi.

Leggere è inoltre una valida terapia contro il dolore, il disagio e le nevrosi dell’esistenza. Non soltanto un passatempo, ma anche e soprattutto un aggiungere mattoncini alla definizione della nostra personalità.
Leggere è dare un senso alla vita, viaggiando con la mente per scoprire e conoscere nuove frontiere e nuove dimensioni.
Per leggere dobbiamo isolarci, ma al contempo entriamo in stretta relazione con quanto ha da dirci l’autore del libro.
Il libro, insomma, è una sorta di avventurosa esplorazione che può disvelare stimolanti ed inattese prospettive di vita.
Da non sottovalutare, in aggiunta, che la lettura aiuta a sviluppare la fantasia, l’intuito, la capacità di analisi da utilizzare nei più diversi ambiti della nostra quotidianità.

Un elogio insolito e originale al picere e alla funzionalià della lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elogio della lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Lampi nella nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002