SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le voci della sera di Natalia Ginzburg

Einaudi ripropone uno dei romanzi più oscuri e malinconici della Ginzburg, scritto durante il suo soggiorno londinese, prima di tornare a Roma.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 20-08-2013

17

Le voci della sera

Le voci della sera

  • Autore: Natalia Ginzburg

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Siamo abituati alla pacatezza e alla brevità delle frasi di Natalia Ginzburg, famosa per un libro gioviale e pensoso come “Lessico familiare” o alla precisione de “La famiglia Manzoni”.
In realtà, la cifra stilistica della scrittrice è la malinconia, la finitezza dei rapporti amorosi, l’incombere della morte, il suo amore per la famiglia di origine.
Italo Calvino, che la conosceva benissimo avendo lavorato nella redazione dell’Einaudi di Torino per molto tempo, su questo libro ha un’idea precisa:

"Le voci della sera è una storia di persone che cercano di sotterrare i pensieri, d’identificarsi soltanto nei gesti che compiono e nelle parole che dicono e finiscono per ritrovarsi strette in una morsa di assurdità e di dolore".

In questo libro (che vinse lo Strega nel 1963) la voce narrante è Elsa, che parla di una famiglia, senza specificare gli anni, né il luogo in cui vivono queste persone, ma si capisce al volo che stiamo in Piemonte, in una famiglia delle campagne di Torino.
A noi rimangono impressi i figli di casa Balotta, ai quali si aggiunge il Purillo che è un estraneo adottato.
Leggiamo la storia di Tommasino, che si fidanza con Elsa, come abbiamo già detto, la voce narrante. Piccoli battibecchi tra loro, che non riescono a non pensare alle rispettive famiglie così diverse. C’è come un fraseggio tra di loro e ne riportiamo una breve parte:

"Perché tu non sei innamorato di me – dissi. – Questa è l’unica spiegazione. – Nella tua vita, – dissi, – da quando io esisto per
te, non c’è nessun cambiamento. – E per questo, – dissi, – vai almanaccando, se m’avessi incontrato all’estero, se tutto fosse successo in un altro modo. E invece per me va bene, cosí com’è andata. Che abbiamo giocato insieme, da bambini, con dei brutti grembiali. – Eri tu che avevi dei brutti grembiali, – disse. – Io,
in vita mia, mai ho portato grembiali"

Non c’è tenerezza, ci sono sempre piccole e grandi cose che non vanno tanto che Italo Calvino scrive in una lettera:

"io per esempio naturalmente soffrivo molto di più per Tommasino a vederlo andare a sposarsi senza voglia, perché tu dai a ogni lettore la libertà di soffrire per chi gli pare."

Con la bella appendice di Domenica Scarpa, l’edizione Einaudi del 2013 è da non perdere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le voci della sera

  • Altri libri di Natalia Ginzburg
  • News su Natalia Ginzburg
Mai devi domandarmi
Le piccole virtù
Lessico famigliare
Serena Cruz o la vera giustizia
Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma

Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Madame Bovary

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002