SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv di Jessica Fellowes

Un volume da regalare ai downtonians e agli amanti della storia in genere che raccoglie i segreti della famosa e pluripremiata serie televisiva inglese e svela le autentiche abitudini dell’Inghilterra di primo novecento.

La lettrice
La lettrice Pubblicato il 04-05-2015

17

Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv

Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv

  • Autore: Jessica Fellowes
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il volume "Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv" di Jessica Fellowes raccoglie i segreti della famosa e pluripremiata serie televisiva inglese e svela le autentiche abitudini dell’Inghilterra di primo novecento. In particolare, riporta alcune preziosissime note storiche dalle quali è stato tratto spunto per realizzare le sceneggiature e le vicende ambientate nello Yorkshire.

Come chiarisce il testo, alcune delle autentiche consuetudini vigenti all’epoca sono state modificate e, per così dire, piegate alle esigenze televisive ma altre sono state, invece, ricostruite fedelmente. Ad esempio, originalmente il numero delle sguattere presenti in una famiglia come quella dei Crawley ed in una casa di quelle dimensioni era di almeno tre persone, ciascuna delle quali aveva funzioni specifiche e ben definite: una lavapiatti, un’addetta alla preparazione delle verdure ed una ai prodotti da forno. Nella serie televisiva, diversamente, tutte queste mansioni sono svolte da un’unica persona: Daisy.

Ricostruiti come in origine sono i pannelli con i campanelli presenti nella sala della servitù, un’autentica rivoluzione per l’epoca se si pensa che precedentemente i camerieri erano costretti a restare seduti su sedie rigide ed a portata d’orecchio della famiglia. Con i campanelli potevano liberamente circolare per casa e se un campanello suonava da una certa camera era chiaro subito a chi toccasse muoversi. Il mondo della servitù era costituito da una rigida gerarchia, molti compiti quotidiani richiedevano che il lavoro collettivo si svolgesse in modo sincronizzato mentre altri incarichi andavano svolti da coloro che rivestivano una particolare qualità. Tali distinzioni gerarchiche, naturalmente, sussistevano anche nell’aristocrazia:

"All’inizio del novecento, per essere veramente accolti nell’alta società bisognava esserci nati".

Verità predeterminata ed immutabile come sosterrebbe la contessa madre, Lady Violet. Tra i vari accenni ai rituali dell’alta società "Il mondo di Downton Abbey" descrive il rito del debutto vissuto da Lady Diana Manner, terza figlia dell’ottavo duca di Rutland nel 1911.

Così come la serie anche il volume ripercorre le trasformazioni vissute dalla società in quel periodo: il movimento delle suffragette, l’elettricità, che all’inizio a Downton viene installata solo al piano terra per arrivare poi, nel 1916, nelle camere da letto della famiglia e nelle stanze della servitù ed, infine, la prima guerra mondiale durante la quale Edith impara a guidare l’auto di famiglia e Matthew Crawley combatte al fronte la battaglia della Somme, una delle più sanguinarie. É Robert, nell’ultima scena della prima serie, che annuncia che la guerra è iniziata. Non mancano, infine, le c.d. "questioni di etichetta".

Per la famiglia e per la servitù l’abito scandiva i vari momenti della giornata: le cameriere avevano un’uniforme per la mattina ed una per il pomeriggio (peraltro dopo i venticinque anni raramente mantenevano il loro impiego poiché solitamente si sposavano), i camerieri indossavano una giaccia ai piani superiori ed una diversa a quelli inferiori. Gli aristocratici avevano guardaroba distinti per le varie occasioni: formali, informali, speciali, all’aria aperta o per la caccia. L’haute couture era tenuta in grande considerazione nel periodo edoardiano.

Nel testo non vengono riportate autocelebrazioni degli attori ma anzi grazie all’impostazione scelta dall’autore, allo stile utilizzato ed ai contenuti storici presenti gli appassionati della serie avranno modo di approfondire ed arricchire le proprie conoscenze riguardo ai costumi e agli usi del tempo, catapultandosi in un’altra epoca. Un volume da regalare ai downtonians e agli amanti della storia in genere, non potrà che essere apprezzato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv

  • Altri libri di Jessica Fellowes
  • News su Jessica Fellowes
Il caso della sorella scomparsa. I delitti Mitford
Il processo Mitford
Scandalo in casa Mitford
Morte di un giovane di belle speranze
Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002