SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La collina dei delitti di Roberto Carboni

Newton Compton, 2021 - Di chi può fidarsi Gabriele, mentre tutta la sua vita familiare e professionale sembra crollargli addosso? Sta impazzendo, la sua mente evoca mostri, è anche lui coinvolto in una passato che ha totalmente rimosso?

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-02-2021

48

La collina dei delitti

La collina dei delitti

  • Autore: Roberto Carboni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Mi aveva colpito il precedente romanzo di Roberto Carboni per la capacità di creare in un ambiente tipicamente italiano un clima gotico, nel quale nebbia e oscurità contribuivano alla crescita angosciosa della suspense. Ora, nel nuovo libro La collina dei delitti (Newton Compton, 2021), attesissimo dai suoi ammiratori, Carboni si misura con la neve, continua e invadente, intorno a cui si muovono per la maggior parte i protagonisti della storia. Una Bologna ricca nella quale vediamo aggirarsi famiglie felici e potenti: una villa con un grande parco, dove vivono la famiglia Moretti, l’architetto Gabriele, sua moglie Benedetta, oculista, e la bambina Clara, di appena sei anni. Nella casa vicina ci sono invece Adriano e Flavia, i suoceri di Gabriele, potenti e influenti professionisti che hanno mal sopportato il matrimonio della figlia con lo sconosciuto architetto, al quale avrebbero preferito un medico affermato. Benedetta è amica di giovinezza di Silvia Conti, figlia di un grosso industriale, manager a sua volta, volitiva e arrogante. Dieci anni prima, c’erano state strane feste a cui la crema della gioventù cittadina aveva accettato di partecipare. C’era anche una modella sudamericana, Anna Paola, arrampicatrice e desiderosa di far parte di quel mondo di potere e ricchezza dalla quale si sentiva esclusa.

Il passato torbido, nel quale droga alcol ed esoterismo, riti satanici e ricatti si erano svolti in una villa sulle colline, torna alla ribalta quando i nuovi proprietari del terreno decidono di scavare per costruire una piscina. Imprevedibilmente emergono cadaveri che erano stati sepolti molti anni prima. La città ne rimane sconvolta, polizia e magistratura intervengono, ma il commissario Alvoni, incaricato delle indagini, capisce subito che il caso è estremamente complesso e ramificato, e sarà difficile risalire agli assassini, forse seriali, certamente intoccabili, capaci degli orrori che man mano emergono dal terreno. Mentre continua a cadere la neve, che potrebbe celare tutto.

Per non rivelare di più, dico che i personaggi della storia sono ben costruiti, e non era facile, dato il terreno scivoloso nel quale l’autore si è avventurato. In terra russa, ai confini del mondo, c’è un luogo chiamato Krasnoyarsk, dove avvengono misteriosi fatti di natura esoterica, dove si evocano i morti, dove si comunica con gli spiriti dell’aldilà, si vivono esperienze soprannaturali. E proprio dallo studio di quegli eventi parte la narrazione.

Pur essendo La collina dei delitti un romanzo di fantasia, Roberto Carboni si è inoltrato in quel mondo per lo più sconosciuto nella nostra tradizione e ha costruito una storia che “prende il lettore alla gola”. La caratteristica che più colpisce nel libro è la capacità di mettere insieme una tranquilla “normalità” di esistenze borghesi, dove si vive, si lavora, ci si incontra, si festeggia, si beve, si gioca con i bambini, e un mondo di orrenda violenza fisica e psichica, dove “ si è chiamati” da forze oscure, ci si maschera, si sevizia, tortura, uccide, in nome di credenze assurde che tuttavia trovano giustificazione in sedicenti cultori di scienze occulte.
La città di Rimini, la spiaggia del divertimento estivo e della tradizione felliniana, diventa qui il luogo cupo dove un convegno di misteriosi studiosi che si nutrono di volumi sulla negromanzia, sulla profezia, sui sacrifici rituali si è dato appuntamento.

Di chi può fidarsi Gabriele, mentre tutta la sua vita familiare e professionale sembra crollargli addosso? Sta impazzendo, la sua mente evoca mostri, è anche lui coinvolto in una passato che ha totalmente rimosso? Può aiutarlo l’ipnosi a cui disperato ricorre? Chi minaccia la sua bambina fin dentro il recinto della villa di famiglia? Che ruolo svolge sua moglie, che sembra sempre più lontana? Il commissario Alvoni riuscirà a stanare i colpevoli degli atroci delitti?
Gli interrogativi si susseguono portando il lettore a leggere il libro fino all’ultima pagina, del tutto imprevedibile. Nelle oltre 470 pagine del suo libro Carboni non ci lascia un attimo, tenendoci legati ad un’atmosfera per la quale proviamo repulsione, tra scienza e magia, di cui si stenta a cogliere il confine, ma che tuttavia ci cattura. “La cultura dell’Apocalisse è appena cominciata”, si legge nell’esergo de La collina dei delitti: è anche questo che vuole comunicarci Roberto Carboni?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La collina dei delitti

  • Altri libri di Roberto Carboni
Il giallo di Villa Nebbia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
La lanterna nera
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Il pane perduto
La signorina Crovato

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002