SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La donna che collezionava farfalle” di Bernie McGill


Raffaella Aghemo    12-01-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La donna che collezionava farfalle copertina del libro

Bernie McGill, al suo esordio letterario, ne “La donna che collezionava farfalle” (Bollati Boringhieri 2011), ci catapulta nell’Irlanda di fine ’800, alla profonda conoscenza di due personalità nettamente agli antipodi.

La tata Maddie, di bassa estrazione sociale, possiede un grande cuore e una riservatezza che non le permetterà di svelare segreti per molto tempo.

Diversamente, la sua padrona Harriet, bella ma algida e fredda aristocratica, é talmente indurita nei pensieri e nel cuore da non lasciare entrare nessuno nel suo privato, ma prova una vera e propria passione solo per le varie forme e colori delle farfalle, di cui fa ampia collezione!

“La farfalla è un pezzetto di terra predestinata al cielo.”

Cosa lega queste due antitetiche protagoniste?
Purtroppo un dramma: la tragica e prematura scomparsa della figlia di Harriet, Charlotte, vittima di un castigo severo e fatale da parte della madre.

In questa misteriosa vicenda, le due voci si alternano, quasi a regalarci una cronaca dei tempi e della vita, nella tenuta di Oranmore.

Lo stile é quello di un diario a due mani, con pagine di vita alternate; quelle della tata, che ricorda ogni nascita dei nove figli di Harriet e ogni segreto della casa e dei suoi abitanti, e quella della padrona, ormai detenuta in carcere, ritenuta responsabile della morte della figlia, che, forse, cerca e trova conforto solo in questo dialogo con se stessa, non cercando rifugio o perdono in nessuno dei familiari, né tantomeno da chi deve giudicarla.

"Vedi solo quello che hai davanti agli occhi, e non quello che sta dietro gli occhi altrui."

Solo incrociando i pensieri delle due protagoniste si riuscirà realmente a comprenderne le personalità, ben incastonate nelle tradizioni e mentalità dell’epoca!

“Fai amicizia con il buio che c’è in te. Non è tuo nemico. Aprigli le tue labbra, bevilo, parlagli, conoscilo... E non sei sola con la tua oscurità; nessuno di noi lo è.”

La donna che collezionava farfalle copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La donna che collezionava farfalle
  • Autore del libro:Bernie McGill
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna che collezionava farfalle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La Lucchesiana di Girgenti
La penna come una spada
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità