SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Libri da regalare: consigli utili per la scelta

Regalare un libro è uno dei gesti più belli che possa esistere, ma attenti agli errori! Ecco alcuni utili consigli per scegliere un libro da regalare e rendere felice chi amiamo.

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 16-05-2012
Libri da regalare: consigli utili per la scelta

Scegliere il destinatario

Se volete regalare un libro chiedetevi chi sia il destinatario del dono. Anche se la persona in questione legge poco, magari esiste qualche argomento che l’affascina o gli interessa. Avendo, ad esempio, un hobby, potrebbe gradire un manuale agile e pratico relativo ad esso, che tratti di cucina, di auto, del fai da te o altro. Accertatevi, comunque, che non abbia già qualcosa di simile.

Se, invece, avete in mente un lettore cosiddetto “forte”, indagate discretamente sui suoi gusti, se non li conoscete già. In pratica, chiedetevi se la persona in questione ami leggere storie: in quel caso rivolgetevi, ovviamente, alla narrativa. Domandatevi se preferisca romanzi o racconti gialli, horror, fantasy o d’amore e datevi una risposta sicura, così eliminerete molte possibilità d’errore.

Sapete per certo che preferisce l’informazione? O, magari, apprezza la saggistica in generale?

Se è un tipo di spirito, probabilmente gradirà un libro del suo comico preferito o uno di taglio ironico. Se il dono è per un bambino, andate per fasce d’età: così troverete facilmente quello più adatto.

In genere, non regalate sempre i soliti due o tre titoli, anche se a voi piacciono molto; cercate, piuttosto, di personalizzare poiché, così, il destinatario del vostro dono apprezzerà molto di più il pensiero, col lavoro che avrete fatto dietro!

I "classici senza tempo" sono quasi sempre indicati, anche perchè sotto questa denominazione troviamo perle meravigliose di ogni genere e per tutti i gusti.
In linea di massima, prima di decidere se e cosa acquistare, valutate, come già detto, quanto conoscete la persona a cui volete fare il regalo, magari avete accesso alla sua biblioteca e avete ben presenti i titoli che la compongono: questo vi può evitare di impacchettare un doppione!

Poche regole per non fare errori

Per ridurre al minimo eventuali errori nell’acquisto possiamo scegliere in base all’autore, al genere e all’argomento, meglio se due o tutti questi elementi sono presenti insieme nello stesso libro e che, sapete già, sono sicuramente preferiti dal destinatario del dono.

Scegliere in base all’autore potrebbe essere un’idea, tuttavia presenta dei limiti. Infatti, se quello stesso autore è molto amato dalla persona che abbiamo in mente è assai probabile che questa possieda quasi tutti, se non tutti, i suoi titoli. Tenete sempre sott’occhio le novità della settimana, per arrivare prima.

Scegliere in base al genere: in questo caso potreste chiedervi, come ulteriore elemento, se la persona ami un linguaggio semplice oppure complesso. Meglio, qui, “accoppiare” autore e genere di cui già sapete che saranno graditi.

Scegliere in base all’argomento: se siete sicuri che un tema piace particolarmente e il vostro amico non ha molti titoli su quello, vi potete decidere per un acquisto in tal senso. Certo, anche qui, forse, sarebbe meglio accoppiare autore ad argomento; in generale, bisogna anche dire che la scelta non è facile poiché uno stesso tema può essere trattato in modi diversissimi, in base alle premesse.

Tenete sempre d’occhio le novità, le ultime uscite.

Un caso distinto può essere quello per il quale il vostro destinatario è una persona che ama i libri rari, un collezionista: allora è un’altra storia, il discorso si fa più complicato, anche se affascinante. Per chi gradisce libri particolari ci sono, comunque, le curiosità da bancarella sulle quali si possono trovare titoli “introvabili”, tirature limitate, antichità del secolo scorso.

Pensando bene al libro da acquistare, farete sicuramente una bella sorpresa al destinatario del vosto dono e, come ulteriore suggerimento a questo scopo, si consiglia di leggere attentamente la sinossi del testo e fare attenzione poiché, se da una parte questa potrebbe aiutarvi molto nella scelta, a volte vi può sviare: è il caso di descrizioni in cui, facendo leva sull’emotività di chi legge, si esaltano esccessivamente presunti pregi dell’opera che, invece, non esistono o sono molto minori del dichiarato. A questo punto: buona scelta, buon acquisto e buon regalo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri da regalare: consigli utili per la scelta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002