SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Ora solare: cos’è e quando cambia l’orario a ottobre


Ora solare: cos'è? Ecco perché esiste e quando cambia l'orario ad ottobre 2017.

Federica Ponza    19-10-2017
Ora solare: cos'è e quando cambia l'orario a ottobre

Tra non molto si tornerà nuovamente all’ora solare, un cambiamento che - benché avvenga ogni anno - spesso genera confusione. In molti, infatti, si potrebbero chiedere cos’è l’ora solare e quando cambia l’orario ad ottobre 2017.

Un’altra questione che crea problemi è ricordare se spostare le lancette dell’orologio in avanti oppure indietro rispetto all’ora corrente e il non essere in possesso di tutte queste informazioni può creare degli inconvenienti spiacevoli.

E visto che “Chi ha tempo non aspetti tempo” e “il tempo è denaro”, meglio non perdersi in ulteriori chiacchiere e arrivare subito al punto: vediamo cos’è l’ora solare e quando cambia l’orario a ottobre.

Cos’è l’ora solare?

Il termine ora solare si riferisce all’orario statale utilizzato dall’Italia e da molti altri paesi in Europa e nel mondo nel periodo invernale.

Quando è in vigore l’ora solare, l’orario statale è quello astronomico e corrisponde al passaggio del Sole sul meridiano locale.

In sostanza si stabilisce facendo riferimento al fatto che il momento in cui il Sole raggiunge il punto più alto della sua traiettoria nel cielo corrisponde al “mezzogiorno” per quel luogo.

L’ora solare, dunque, corrisponde a quella del meridiano del fuso orario di riferimento per una determinata zona e si contrappone all’ora legale, che invece è l’orario adottato spostando le lancette avanti di un’ora per sfruttare al massimo la quantità di luce di una giornata.

Adottare l’ora solare o l’ora legale è una convenzione che gli Stati hanno deciso di introdurre per cercare di ottenere un risparmio energetico, dato da un minor utilizzo della corrente elettrica.

Ora solare: quando cambia l’orario a ottobre 2017?

Quando cambia l’orario a ottobre? Quest’anno è stato stabilito che l’orario cambi domenica 29 ottobre, con l’introduzione dell’ora solare.

Il cambiamento d’orario avverrà nella notte tra il 28 e il 29 ottobre, per la precisione alle tre di notte, quando le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora e torneranno a segnare le due di notte.

L’introduzione dell’ora solare, dunque, corrisponde allo spostamento delle lancette dell’orologio un’ora indietro e consente di ottenere un’ora in più di sonno.

Viceversa, l’introduzione dell’ora legale corrisponde allo spostamento delle lancette dell’orologio un’ora avanti, facendo sì che la giornata duri un’ora in meno.

Nel 2018 si tornerà di nuovo all’ora legale nella notte tra sabato e domenica 25 marzo, quando le lancette degli orologi dovranno essere spostate di nuovo in avanti di 60 minuti.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ora solare: cos’è e quando cambia l’orario a ottobre

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Scienza - Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Equinozio d'autunno: quando cade quest'anno e cos'è
Equinozio d’autunno: quando cade quest’anno e cos’è
Stasera Ulisse racconta Leonardo da Vinci: ecco 5 libri per approfondire la vita dello scienziato
Stasera Ulisse racconta Leonardo da Vinci: ecco 5 libri per approfondire la vita dello scienziato
Solstizio d'inverno: cos'è e quando cade quest'anno
Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Cagliosa
L'architettrice
Diario metalmeccanico
Dieci
Libreria Luigi
Un anno felice
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità