SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un litro di lacrime di Kitō Aya

Rizzoli, 2019 - Una raccolta di pensieri che Aya ha scritto durante gli anni del suo calvario, per raccontare al mondo la battaglia per la vita che ha combattuto giorno dopo giorno contro l’atassia spinocerebellare.

Federica Testa
Federica Testa Pubblicato il 18-11-2019

20

Un litro di lacrime

Un litro di lacrime

  • Autore: Kitō Aya
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Ogni persona cova un dolore inesprimibile.
Quando ripenso al passato mi viene da piangere, ed è un guaio.
La vita è stata terribilmente crudele con me, e l’ho attraversata a fatica.
Non mi ha offerto nemmeno un sogno.
Quando immagino il futuro, altre lacrime cominciano a cadere.

Kitō Aya ha solo quattordici anni quando il dottor Sofue dell’Università di Nagoya dà un nome ai sintomi avvertiti negli ultimi mesi: atassia spinocerebellare, è questo il mostro che divorerà quel futuro che lei era pronta a costruire con la tenacia e la fiducia tipiche della sua età.
Da quel giorno terribile la vita di Aya non sarà più la stessa: nessuna festa con gli amici, né il sogno dell’università, né incontri d’amore, né camminate all’aria aperta, ma solo il dolore fisico, i ricoveri in ospedale, la sedia a rotelle e il viso sempre bagnato dalle lacrime che non riesce mai a trattenere.

Nel giro di pochi anni, Aya assisterà alla progressiva perdita di tutte le capacità motorie del suo corpo sotto lo sguardo impotente della madre. “Qual è il senso della mia esistenza, mamma?” scrive Aya su un quaderno quando non può più parlare ed è già impossibilitata a vivere da sola. È per dare risposta a questa domanda che Shioka decide di pubblicare i quaderni che Aya, che vengono raccolti nel volume dal titolo Un litro di lacrime, una raccolta di pensieri che ha scritto durante gli anni del suo calvario, per raccontare al mondo la battaglia per la vita che la figlia ha combattuto fino all’ultimo respiro.

Come vivrò? Ho poche strade di fronte a me, e di certo saranno tutte ripide, ma ho deciso di guardare avanti e non mollare, anche se dovessi percorrerle strisciando. Non posso permettermi di esitare.

Un litro di lacrime (Rizzoli, 2019 - traduzione di Caterina Zolea), pubblicato in Giappone sul finire degli anni ottanta, ha conosciuto un successo inarrestabile, diventando un libro culto che ha ispirato un dorama in undici puntate e uno special TV.
Dopo circa trent’anni, la storia di Kitō Aya approda in Europa e fa immediatamente breccia nell’anima dei lettori, incantati e travolti dalla forza di una piccola donna che nonostante il destino avverso e il dolore del corpo e dell’anima, si è aggrappata alla vita con forza ostinata.

Attraverso le pagine del suo diario, Aya ci confida le sue paure, i suoi tormenti, i suoi desideri; ci racconta la vita che ha avuto e quella che avrebbe voluto avere; ci sfida, ci commuove e ci induce a riflettere sul valore che decidiamo di dare al nostro stare al mondo nonostante gli eventi avversi che ci sottraggono i sogni.
Oltre il tempo e lo spazio, arriva forte il suo grido: sei vivo! Ed è questo, solo questo, ciò che conta davvero. Che problema c’è a cadere? Puoi sempre rialzarti.

Quando cadi, solleva gli occhi al cielo. Anche oggi si stende sopra di te, azzurro e sconfinato. Riesci a vederne il sorriso? Sei vivo.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un litro di lacrime

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002