SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Baci Scagliati Altrove di Sandro Veronesi

“Baci Scagliati Altrove” è il titolo del nuovo libro di Sandro Veronesi, in libreria dal 21 novembre 2011, edito da Fandango Libri. Quattordici racconti, una copertina bianca senza immagini, il titolo in sovrimpressione, tre parole che ti si scagliano prima nella testa e poi più in basso nel torace.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 20-12-2011

9

Baci Scagliati Altrove

Baci Scagliati Altrove

  • Autore: Sandro Veronesi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2011

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Baci Scagliati Altrove” è il titolo del nuovo libro di Sandro Veronesi, in libreria dal 21 novembre 2011, edito da Fandango Libri.

Quattordici racconti, una copertina bianca senza immagini, il titolo in sovrimpressione, tre parole che ti si scagliano prima nella testa e poi più in basso nel torace, in profondità, per non abbandonarti più. Una quarta di copertina che cita l’ingenuità dell’infanzia, come a voler rimarcare il fatto che da lì in poi non vi è più innocenza che tenga, ma solo l’ineluttabilità dell’esistenza, con le sue follie, le brutalità, le sue assurde felicità e il nero dolore delle mancanze, elementi essenziali senza i quali, però, non sarebbe possibile apprezzare a pieno la magia della vita.
Quindi la vita, la morte e le loro sfaccettature, viste e raccontate dalla penna chirurgica di Sandro Veronesi, che nel torace di cui prima affonda per bene la punta, intinta del miglior inchiostro rivelatore.

Già il titolo Baci Scagliati Altrove evoca i misteriosi territori dell’animo umano dove spesso le azioni non corrispondono alle intenzioni, o dove ancora più spesso il volere soccombe all’indugio o all’impotenza.

‘Profezia’: Toccante monologo che narra la malattia e la morte, come vissuto universale, ma con una voce insolita, evocativa, struggente. La visione profetica di un padre malato, tra poesia e preghiera, che si racconta al figlio attraverso l’affanno di chi, morendo, vorrebbe alleviare l’inevitabile dolore (e non soltanto quello fisico) a se stesso e a chi rimane.

‘Quel che è stato sarà’: La storia si ripete in quel ciclo vizioso che è l’esistenza di ogni individuo che, per natura, non può far a meno di adempiere ai propri errori. Esistenze diverse ma così uguali nella loro ripetitività. E gli errori, sempre gli stessi. Di generazione in generazione.

‘Sorella’: L’universalità dell’essenza umana acquisita attraverso la condivisione della sofferenza altrui, con la quale si prende coscienza di essere figli dello stesso cielo.

‘La furia dell’agnello’: Il male come inevitabile componente della natura umana, che nessun dogma educativo potrà mai eliminare, e quella fondamentale dolorosa consapevolezza necessaria ad accettarlo (perché solo ciò che si conosce si può combattere).

‘Sotto il sole ai Campi Elisi’: Il tortuoso percorso interiore di uno scrittore, un trend esistenziale che parte dall’inquietudine stanata dentro di sé, passando per l’acquisizione di consapevolezza, attraverso i propri successi e fallimenti, fino al raggiungimento dell’apice, oltre il quale l’involuzione è inevitabile.

‘Il ventre della macchina’: splendida e divertente metafora su quanto l’uomo sia incline a distruggere la propria felicità, pur di non sentirsi posseduto da chi ama.

E poi altri temi ancora, l’amore, la solidarietà, l’inquietudine esistenziale, la viltà, l’indugio, la negazione del dolore, la solitudine e il destino come parte attiva, talvolta maligna, talvolta benevola, della piccola vita degli uomini immersi in un macrocosmo corale di esistenze tormentate.

Quattordici piccole magiche narrazioni, aneddoti di vita, in chiave realista o metaforica che scagliano le loro genuine e sublimi Verità tutt’altro che altrove.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Baci Scagliati Altrove

  • Altri libri di Sandro Veronesi
  • News su Sandro Veronesi
Brucia Troia
Terre rare
XY
No Man's Land
Premio Strega 2020: il vincitore è Veronesi con Il colibrì

Premio Strega 2020: il vincitore è Veronesi con Il colibrì

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Miglior libro del 2019: per la Lettura è Il colibrì di Veronesi

Miglior libro del 2019: per la Lettura è Il colibrì di Veronesi

“Non siamo pesci”: cos'è e quali scrittori hanno firmato

“Non siamo pesci”: cos’è e quali scrittori hanno firmato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Luce della notte
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002