SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Te la sei cercata di Louise O’Neill

HotSpot, 2018 - Emma è bella, circondata da amiche, corteggiata dai ragazzi, ottiene sempre ciò che vuole. Finché una sera tutto cambia tragicamente e la ragazza si ritrova vittima di violenze fisiche e verbali pronte ad annientarla.

Marigiusy Digregorio
Marigiusy Digregorio Pubblicato il 11-03-2020

1

Te la sei cercata

Te la sei cercata

  • Autore: Louise O’Neill
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Emma O’Donovan, protagonista di Te la sei cercata (HotSpot, 2018, trad. A. Carbone), ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: bellezza, amiche, ragazzi e, soprattutto, sa come ottenere ciò che vuole, senza porsi minimamente il problema di ferire qualcuno. Una sera, però, in occasione di una festa, tutto cambia.

Emma, infatti, ingoia delle pasticche che dei suoi conoscenti le danno, un po’ per gioco, un po’ per sentirsi “grande”, un po’ per attirare l’attenzione.
Al suo risveglio, inizia l’incubo: grazie a delle foto che circolano su Facebook, la ragazza comprende di aver subito uno stupro di gruppo. A ritrovare il suo corpo sul terrazzo, sotto il sole cocente, sono i suoi genitori, di ritorno da una gita. Emma è seminuda, incosciente, con ustioni e ulcere su tutto il corpo. Nella sua mente solo delle parole: troia, zoccola, bugiarda, se l’è cercata, in fondo era quello che voleva. Questi sono solo alcuni dei commenti postati sui social, anche da parte di persone che riteneva amiche.

Paradossalmente, la ragazza, che da sempre ha bramato gli sguardi degli altri, si ritrova a voler scomparire, a volersi annientare, a voler essere invisibile.

Louise O’Neill, in Te la sei cercata, è riuscita a catapultarsi nel punto di vista della vittima, a descriverne i tormenti, le bugie che racconta a se stessa e alla sua famiglia, il senso di colpa perenne, lo strazio. A tutto ciò si contrappone una bigotta società irlandese, tutta volta a difendere “quei bravi ragazzi” che in fondo non hanno fatto nulla di male, che si sono solo divertiti con una ragazza “consenziente”. Perfino nei suoi genitori, Emma percepisce un disagio, un senso di vergogna, quasi di disgusto.

Ma allora un vestito scollato, un po’ di alcol, un “comportamento promiscuo” equivalgono a un sì?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Te la sei cercata

  • Altri libri di Louise O’Neill
Solo per sempre tua

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
Flora
L'imperatrice illuminata
L'uomo senza epilogo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002