SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti di Juniper Lane di Cammie McGovern

Garzanti, 2011 - "I segreti di Juniper Lane” di Cammie McGovern è uno di quei romanzi “diversi”, particolari al punto da sconcertare il lettore, soprattutto all’inizio, trasportandolo in un’altra dimensione: pervaso dall’inizio alla fine dall’atmosfera rarefatta di un sogno, è un libro denso, ricco di colpi di scena, in cui nulla accade per caso e ogni evento, anche il più insignificante, possiede un significato simbolico.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 13-09-2011

12

I segreti di Juniper Lane

I segreti di Juniper Lane

  • Autore: Cammie McGovern
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2011

“I segreti di Juniper Lane” di Cammie McGovern, edito Garzanti, è uno di quei romanzi “diversi”, particolari al punto da sconcertare il lettore, soprattutto all’inizio, trasportandolo in un’altra dimensione: pervaso dall’inizio alla fine dall’atmosfera rarefatta di un sogno, è un libro denso, ricco di colpi di scena, in cui nulla accade per caso e ogni evento, anche il più insignificante, possiede un significato simbolico. Si tratta fondamentalmente di un giallo, in cui anche il lettore più arguto dovrà faticare per venire a capo dell’intricata vicenda, ma non soltanto di un giallo, poiché “I segreti di Juniper Lane” possiede più anime: complesso romanzo d’introspezione ed efficace affresco della società contemporanea, è evidente che ciò che importa all’autrice (e al lettore) non è tanto l’identità dell’assassino, bensì tracciare un’immagine, per quanto vaga e imprecisa, dell’identità umana tout court, di quella macchina complessa e imprevedibile che è l’essere umano. Ne “I segreti di Juniper Lane”, infatti, sfila una lunga galleria di personaggi a tutto tondo, incomprensibili, unici e contraddittori come sanno essere gli uomini e le donne reali, quelli che incontriamo tutti i giorni, quelli come noi e allo stesso tempo diversissimi da noi; la McGovern aspira a creare un microcosmo che rappresenta una realtà esasperata, portata all’eccesso per ingigantirla come sotto l’effetto di una lente d’ingrandimento, e a mio parere ci riesce a meraviglia.

A Juniper Lane, idilliaco quartiere suburbano che ricorda il più famoso “Wisteria Lane” – la cittadina immaginaria in cui vivono le casalinghe disperate del famosissimo telefilm americano – le villette sono tutte dipinte nella stessa tonalità di beige, perfettamente allineate e abitate da gente cordiale e affettuosa, che saluta i nuovi vicini portando loro torte fatte in casa. Ma i sorrisi reciproci e l’apparente serenità celano una buona dose d’ipocrisia: lo sa bene Betsy Treading, che ritorna a Juniper Lane dopo aver scontato una pena di dodici anni di carcere per l’assassinio della sua vicina di casa, l’attraente quanto antipatica Linda Sue. Scarcerata per non aver commesso il fatto, Betsy è ben decisa a fare chiarezza su quello che successe quella notte di tanti anni prima. Gli anni sono passati, la maggior parte dei vicini si è ormai trasferita altrove, ma nessuno è cambiato poi tanto: numerosi sono i segreti che ognuno nasconde e, come Betsy non tarda a scoprire, anche le bugie raccontate durante quella fatidica notte che cambiò per sempre la sua vita… In un crescendo di tensione e colpi di scena, la narrazione corre verso un finale che prevedibilmente lascia l’amaro in bocca, portando il lettore a interrogarsi sul significato di concetti come giustizia e patologia, nonché sull’abusato stereotipo dell’amore come forza salvifica.

È un romanzo che merita d’esser letto, anche solo come semplice giallo: l’autrice, infatti, dimostra una straordinaria propensione per il genere, dosando con astuzia le cose da svelare e quelle da nascondere, e la lettura scorre agevole e veloce, facilitata da un’ottima scrittura.

I SEGRETI DI JUNIPER LANE Prima edizione

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti di Juniper Lane

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002