SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutta un’altra storia di Elisabetta Maùti

Centro Erickson, 2013 - Queste sono le favole per far riflettere il bambino sulle diversità che vede negli altri: il compagno di classe che viene da un paese diverso dal suo oppure quello che è nato con qualche differenza in più...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 14-03-2013

42

Tutta un'altra storia

Tutta un’altra storia

  • Autore: Elisabetta Maùti
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Centro Studi Erickson
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Come spiegare ai bambini la diversità

(...) Solonia spiega ai bambini il linguaggio delle favole, in modo che - quando atterreranno sulla terra - potranno capire le storie che le mamme e i papà saranno pronti a raccontare.

L’autrice si affida proprio alle favole per spiegare la diversità, con questo libro pensato per i bambini fra i 3 e i 6 anni. Ecco, la favola è un linguaggio che i piccoli conoscono per... esser transitati nel regno di Solonia prima di nascere!

C’è la storia delle torte che litigano tra loro perché ognuna vuol essere la migliore. E quella del principino nato con due piedi destri. Ma c’è anche la storia che affronta il tema dell’adozione, in cui un chicco di caffè va a vivere con una coppia di margherite; e quella in cui si parla della multiculturalità, dove i frutti e un panino chiacchierano sulle proprie origini dentro un cestino della merenda.
Queste sono le favole per far riflettere il bambino sulle diversità che vede negli altri: il compagno di classe che viene da un paese diverso dal suo oppure quello che è nato con qualche differenza in più...
Poi ci sono le favole che coinvolgono direttamente bambino, che lo rendono un po’ più speciale degli altri: e leggiamo della fragilità di un figlio di vetro che i genitori non vogliono mai lasciar andare, o dell’avventura di una medusa che, incapace di giocare a calcio, decide di dedicarsi al balletto.

Sapere che siamo tutti diversi è il modo più corretto di affrontare la realtà, riconoscendoci nel gruppo come insieme eterogeneo di caratteristiche e specificità e riuscendo anche a dare un nome e una forma alle nostre emozioni.

Non possono mancare i messaggi per gli adulti, che spesso sono i primi a non riconoscere e accettare le differenze: nella storia di “Gelsomino Senzanaso” è la madre che ha bisogno di un paio di occhiali per accorgersi che il figlio non ha il naso; mentre ne “La Principessa Fischietto” sono i genitori a non capire il segreto che la figlia si porta, letteralmente, dentro.

Le coloratissime illustrazioni di Salvatore Crisà incentivano i bambini a seguire la storia e ogni favola è preceduta da poche ma significative righe che ne illustrano l’intenzione.
Chi ha a che fare con i bambini sa che in realtà non amano la diversità, ma la deridono o la tengono alla larga: devono essere educati ad accettarla e per farlo, non servono corsi o tablet: meglio una storia.

  • Centro Erickson, 2013
Tutta un'altra storia. Come spiegare ai bambini la diversità

Amazon.it: 14,72 €

15,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutta un’altra storia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Le donne della casa di pietra
I versi satanici
Anni senza perdono

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002