SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lontananza di Vigdis Hjorth

Fazi, 2021 - La scrittrice norvegese Vigdis Hjorth torna in libreria con un romanzo intenso, profondo e senza tempo.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 23-09-2021

2

Lontananza

Lontananza

  • Autore: Vigdis Hjorth
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Vigdis Hjorth, scrittrice norvegese, vanta un’entusiasmante carriera letteraria poiché ha scritto molti libri popolari sia per bambini che per adulti; è un’autrice pluripremiata e una delle scrittrici contemporanee più interessanti del suo Paese. La casa editrice Fazi, dopo aver proposto il suo grande successo Eredità, ripresenta al pubblico questa brava autrice con il suo romanzo Lontananza.

Johanna, una pittrice, ha trascorso gli ultimi tre decenni vivendo negli Stati Uniti con il marito e il figlio. Quando rimane vedova, torna nella natia Norvegia; una galleria l’ha invitata a creare una mostra retrospettiva.
Johanna affitta un appartamento sul fiordo e una piccola capanna nei boschi alla periferia della città. La protagonista cerca una nuova stabilità che sarà possibile, però, solo ripercorrendo eventi del passato che ancora tanto la turbano.
Johanna non era stata, secondo i classici canoni, una figlia affezionata.

“Ero direttamente responsabile della situazione in cui mi trovavo. Avevo deciso di andarmene quasi trent’anni fa, avevo mollato matrimonio, famiglia e patria benché avessi avuto la sensazione di non aver avuto altra scelta.. Avevo mollato il matrimonio e la famiglia per un uomo che ritenevano esecrabile e un’attività che consideravano ripugnante, avevo esposto dipinti che sembravano ignominiosi, non ero tornata a casa quando mio padre si era ammalato, non mi ero presentata al suo funerale, che atteggiamento avrebbero potuto assumere? Secondo loro mi ero comportata in maniera orribile… per me invece ciò che poteva definirsi orrendo era avvenuto molto tempo prima”.

Arduo compito è quello di Johanna “se il compito è riconciliarsi con l’irrisolto”, cioè andare a ritroso nel tempo, cercare d’incontrare la madre cui tanto lei somiglia ma che non sente da decenni. Eppure quell’ormai anziana ottantenne dai capelli non più rossi come un tempo potrebbe sciogliere i tanti nodi che attanagliano l’animo della protagonista nonché il proprio e forse, anche se tardivamente, dar vita a un corso nuovo dell’esistenza. Ma Ruth, la figlia minore, fa da “guardian angel”: la segue ogni giorno e, quando viene a conoscenza del fatto che la figlia più grande è tornata, protegge la madre con l’impeto e con la rabbia di chi non può perdonare a un membro della famiglia un’assenza così prolungata. Sarebbe questo un atteggiamento più che comprensibile, ma Vigdis Hjorth fa conoscere ai lettori una protagonista che porta in sé cicatrici simili a quei profondi segni che la madre ha sulle braccia. Perché quelle tracce del passato fanno ancora così male e soprattutto perché non dare una spiegazione a esse, nell’ultimo tentativo di lenire il dolore? Forse quei segni fanno ancora tanto male o forse potrebbero portare a galla verità mai dette?

Il romanzo è di scorrevole lettura ma per nulla banale. Seguiamo i pensieri, le azioni, i ricordi di Johanna mentre cerca di stabilire un contatto con sua madre. Lontananza è una storia lenta ma molto emozionante. Il quadro dei ricordi si schiarisce lentamente e appaiono estremamente umane sia la madre che la figlia.
Il finale non è soluzione né per i lettori, né per la protagonista, né per la famiglia intera. Non è facile superare decenni di cose non dette, di lontananze mai spiegate anche se il tentativo di far questo c’è.

Lontananza è un romanzo sulle relazioni. La famiglia, per quanto da essa ci si allontani, rimane il timbro che segna l’esistenza di ognuno di noi perché, anche se distanti, siamo nel cuore e nella mente l’uno dell’altro. Il genitore che ha nutrito, lavato, accudito i figli, rappresenta molto per la loro vita, che essi lo vogliano o no. Così è anche per Johanna. Sembra una grande sofferenza avere una non relazione con la madre. Una madre può anche morire nei ricordi o rimarrà per sempre nei propri pensieri?

Il romanzo è una storia avvincente e coinvolgente sui desideri e le delusioni fondamentali delle nostre vite. Con voce inconfondibile, Vigdis Hjorth racconta profonde dinamiche psicologiche. Al centro della vicenda ci sono il rapporto passato presente e l’incapacità di andare oltre alcuni sentimenti ormai cristallizzati nel tempo e negli animi e così duri e aspri che non possono fa spazio a una possibile serenità.

Lontananza

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lontananza

  • Altri libri di Vigdis Hjorth
Eredità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Domani e per sempre
Fiesta
Flama
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002