SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La legge di Murphy di Arthur Bloch

Un libro può essere un buon consigliere oppure semplicemente divertire. Questo libro è entrambe le cose.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 06-04-2019

2

La legge di Murphy

La legge di Murphy

  • Autore: Arthur Bloch
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Secondo la legge di Murphy “se una cosa può andar male lo farà”. Legge di antica saggezza che viene declinata secondo modelli diversi e situazioni diverse da Arthur Bloch, autore di questa meravigliosa carrellata di aforismi.

Nel 1985 ho letto quest’opera dal catalogo del Club degli editori, un libro divertente e istruttivo. L’autore parte da una filosofia rassegnata: non bisogna prendersela, perché le leggi dell’universo sono determinate dal fattore “sfiga”.
Il libro è diviso in tante parti, perché le leggi si possono applicare all’amore, come ad esempio: “Le probabilità di essere visto da un esemplare del sesso opposto diminuiscono diminuiscono se sei con la fidanzata o con un maschio più ricco” o quella agghiacciante “la bellezza è solo epidermica, la bruttezza arriva fino all’osso”.
Non parliamo del lavoro, si può vivere bene se si applica la massima “Non far capire ai tuoi capi che sei migliore di loro” e l’idea che la pubblica amministrazione sia un mostro senza testa.

Il tempo libero è un’utopia: “Quando il tuo gatto dormirà beato sul tuo grembo, tu dovrai andare in bagno” e altre massime che parlano di teatri senza attori, cinema non funzionanti.
Il mondo è un grande manicomio in cui tutto va storto alla maggior parte delle persone.
Ma, io obietto, perché certe altre sono fortunate senza meritarselo?
Ai lettori l’ardua sentenza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La legge di Murphy

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La modella di Klimt
Ragione e sentimento
Jane Eyre
La Comune del 1871

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002