SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre piani di Eshkol Nevo

Neri Pozza, 2017 - I tre piani di una palazzina e i loro abitanti riflettono la seconda topica freudiana, l’Es, l’Io e il SuperIo: Nevo con grande ironia mette a nudo i fallimenti e la psicosi che sottendono la placida superficie della borghesia israeliana.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 26-03-2017

12

Tre piani

Tre piani

  • Autore: Eshkol Nevo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2017

Ambientato in un edificio di Tel Aviv, dove abitano famiglie appartenenti alla classe borghese israeliana, l’ultimo romanzo di Eshkol Nevo, “Tre piani” (Neri Pozza, 2017), tradotto da Alberto Folin, esamina la vita interconnessa dei residenti di questa tranquilla palazzina, appunto di tre piani, di cui i tumulti, i segreti, le confessioni inaffidabili e le decisioni problematiche rivelano i mali di una società nel bel mezzo di un crisi di identità.

Al primo piano vive una coppia di giovani genitori, Arnon e Ayelet che hanno una bambina, Ofri. La bambina viene affidata alle cure di una coppia di vicini anziani, Ruth e Hermann, persone educate, giunte in Israele dalla Germania. Un giorno Hermann, che da tempo mostra i primi sintomi dell’Alzheimer, “rapisce” Ofri per un pomeriggio, scatenando una furia incontenibile in Arnon, inconsciamente e, dunque, irrimediabilmente convinto che dietro quel gesto, in apparenza dettato dalla malattia, si celi ben altro.
Al secondo piano invece vive Hani, madre di due bambini e moglie di Assaf, costantemente all’estero per lavoro. Hani combatte da tempo una battaglia contro la solitudine e lo spettro della follia che, da quando sua madre è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico, non smette mai di tormentarla. Un giorno Eviatar, il cognato che non vede da dieci anni, bussa alla sua porta e le chiede di aiutarlo. Hani non esita a ospitarlo e a trovare così un compagno.
Dovra, giudice in pensione vive al terzo piano, è vedova e dialoga con il marito defunto attraverso la segreteria telefonica appartenutagli. Ricostruisce così il loro passato, il loro ruolo di genitori-guardiani della vita del figlio Arad, ruolo che ha spinto quest’ultimo dapprima a un tragico errore, poi a compiere un gesto estremo che lo ha escluso per sempre dalla loro vita.

I tre piani della palazzina nel romanzo di Nevo riflettono la seconda topica freudiana, l’Es, l’Io e il SuperIo. Nevo con grande ironia mette a nudo i fallimenti e la psicosi che sottendono la placida superficie della borghesia israeliana e ci regala un romanzo avvincente. Tra tutti gli scrittori israeliani di nuova generazione, Nevo è sicuramente il più tradizionale. Egli usa una narrazione semplice e trasforma una trama composita e intricata come quella di “Tre piani” in un’allegoria terrificante dei mali che affliggono la borghesia moderna. Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Ha studiato psicologia all’Università di Tel Aviv e oggi, possiede e co-gestisce la più grande scuola di scrittura creativa privata in Israele. Ha pubblicato romanzi, racconti e saggi. Molti dei quali sono stati finalisti nei più prestigiosi premi internazionali di narrativa del mondo.

Tre piani

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre piani

  • Altri libri di Eshkol Nevo
  • News su Eshkol Nevo
Le vie dell'Eden
La simmetria dei desideri
Nostalgia
L'ultima intervista
Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Premio Lattes Grinzane 2020: ecco i 5 finalisti, i soldi in palio alla Protezione Civile

Premio Lattes Grinzane 2020: ecco i 5 finalisti, i soldi in palio alla Protezione Civile

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002