SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dal big bang ai buchi neri di Stephen Hawking

Bur, 2015 - La narrazione della nascita del nostro pianeta, dai primi istanti sino all’evoluzione della fisica e alle scoperte in questo ambito. Un testo scritto in modo semplice e comprensibile a tutti.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 25-07-2018

11

Dal big bang ai buchi neri

Dal big bang ai buchi neri

  • Autore: Stephen Hawking
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: BUR
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

In questi giorni mi è capitato di affrontare una lettura veramente affascinante, oltre che interessante, quella di Dal big bang ai buchi neri, libro pubblicato nel 1987 da Stephen Hawking, il grande fisico recentemente scomparso.
La prima cosa che mi preme rilevare è che la lettura è agevole anche per chi, come me, è un profano della materia ed ha a riguardo conoscenze soltanto scolastiche. In altre parole non si tratta di un manuale universitario riservato ad una ristretta fascia di lettori, ma di un testo dallo stile straordinariamente semplice ed accessibile nonostante la complessità degli argomenti trattati.

Nella genialità della sua opera e dei suoi studi, Hawking ha raggiunto l’intento propostosi, quello di parlare al maggior numero di lettori possibile e di farsi capire così da fare in modo che la scienza possa essere tesoro di tutti e non soltanto di pochi.
La teoria del big bang e dei primi istanti dell’universo, quella sull’esistenza e la natura dei buchi neri, oltre alla storia dell’evoluzione della fisica e delle scoperte che si sono susseguite nel corso dei secoli sono prospettate all’attenzione del lettore come una storia di cui lo si vuol rendere partecipe e che egli apprezza per l’immensità che gli si svela e per le molteplici ipotesi che gli vengono prospettate dal fisico come futuro oggetto di studio della scienza di domani.
Una scienza che, lo si ripete, ed era questo il vero sogno di Hawking, doveva essere patrimonio comune ed accessibile a tutti, poiché, com’è gli stesso scrive in chiusura del suo lavoro:

se perverremo a scoprire una teoria completa,essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non solo a pochi scienziati. Noi tutti - filosofi, scienziati e gente comune - dovremmo allora essere in grado di partecipare alla discussione del problema del perché noi e l’universo esistiamo. Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremo la mente di Dio.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dal big bang ai buchi neri

  • Altri libri di Stephen Hawking
  • News su Stephen Hawking
La chiave segreta per l'universo
Caccia al tesoro nell'universo
Stephen Hawking: i libri da leggere

Stephen Hawking: i libri da leggere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002