SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La stanza del vescovo di Piero Chiara

Romanzo che descrive il rinnovato spirito degli uomini e delle donne all’indomani del secondo conflitto mondiale.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 04-01-2014

4

La stanza del vescovo

La stanza del vescovo

  • Autore: Piero Chiara
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Una recente pellicola di Ken Loach si intitola “The spirit of ‘45”, espressione che indica il forte desiderio di rinnovamento e di ritorno alla vita che animò i cuori e le menti degli uomini all’indomani del secondo conflitto mondiale. Il romanzo di Piero Chiara, scritto nel 1976, affronta proprio questa tematica.

Due uomini, entrambi provati dalla guerra, sebbene in modo diverso, decidono di riprendersi in mano la vita e di rivivere, alla soglia della maturità, gli anni irrimediabilmente perduti della giovinezza. Pur anelando al vero amore, essi credono che siano le avventure galanti lo strumento per ricreare quella gioventù, fatta di nuove esperienze e di fughe dalle responsabilità, ingiustamente sottratta dalla guerra.

L’io narrante del romanzo, proprietario di una barca a vela, la Tinca, conosce il dottor Orimbelli veleggiando sul Lago Maggiore, nell’estate del 1946. Tra i due nasce subito un’intesa, in quanto essi si scoprono assai affini: l’Orimbelli porta l’altro nella sua villa sulle sponde del lago, abitata dall’isterica e mai amata moglie Cleofe, dall’avvenente cognata vedova e da tre devoti servitori. In questa magnifica e misteriosa villa si consuma una vicenda familiare ed amorosa che viene ad assumere le sembianze del dramma. L’autore è assai abile ad inserire nel romanzo elementi passionali e tinte gialle in grado di tenere sempre desta l’attenzione del lettore, fino ad un finale per nulla scontato. Eppure, ritengo che questi furbi accorgimenti, più che costituire l’aspetto più valido del romanzo, siano solo funzionali alla costruzione dell’intreccio. Ciò che più mi ha colpito è invece l’abilissima caratterizzazione dei personaggi, ognuno perfettamente definito in ogni sua sfumatura. Su tutti, svetta certamente l’Orimbelli, indimenticabile figura di inguaribile dongiovanni, fanfarone e millantatore, uomo che appare debole ed inerme per poi disvelare la sua vera indole.

Da ricordare che dal romanzo è stato tratto un film con Ugo Tognazzi ed Ornella Muti, per la regia di Dino Risi.

La stanza del vescovo

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La stanza del vescovo

  • Altri libri di Piero Chiara
Era mio padre quel Gesù bambino e altri racconti
Vita di Gabriele D'Annunzio
Saluti notturni dal Passo della Cisa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Amigdala Mandala
Il cerchio magico
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002