SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il carattere meridionale di Mario Fabbri

La fabbrica delle illusioni, 2021 - Un volume dirompente, che affronta senza reticenze né moralismi un argomento cruciale ma molto ostico: le differenze innate tra i popoli del mondo.

Francesco Martelli Pubblicato il 04-11-2021
Il carattere meridionale

Il carattere meridionale

  • Autore: Mario Fabbri
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Perché a Nord ci sono le democrazie e a Sud tanti regimi autoritari? Perché l’inflazione è comune nei paesi del Sud? Sono alcuni degli interrogativi che Mario Fabbri, già autore de La rovina delle nazioni (edito da Rubbettino nel 2015), si pone in questo nuovo saggio, Il carattere meridionale (La fabbrica delle illusioni, 2021). Un volume dirompente, che affronta senza reticenze né moralismi un argomento cruciale ma molto ostico: le differenze innate tra i popoli del mondo.

Costruendo due stereotipi contrapposti, l’autore riflette su numerosi aspetti: ad esempio, dalle differenze legate alle fasce climatiche di appartenenza alla densità degli insediamenti urbani; dalla storia culturale agli aspetti oro-geografici di un territorio fino agli elementi legati all’antropologia delle popolazioni del mondo.
Fabbri esplora tutte queste dinamiche evolutive e propone una tesi che ne interpreta molti elementi: dalla tendenza di alcune popolazioni ad affidarsi a despoti, al rigoroso spirito civico di altre; dalle istituzioni prettamente statunitensi come la confessione pubblica all’ipertrofia degli impianti burocratici italiani e di altri paesi meridionali.

Ne emerge un’analisi che interpreta molti dei comportamenti più comuni e delle differenze più note tra popolazioni tra Nord e Sud del globo, aspetti caratterizzanti prodotti in migliaia o decine di migliaia di anni.
Ad esempio, l’indole autonoma e individualistica dei popoli settentrionali, storicamente insediati su terre fredde e ostili e, per questo, più inclini a confrontarsi con la natura piuttosto che con i propri simili. Oppure quella più sociale e orientata allo scambio, alla comunicazione e al confronto tra i popoli meridionali, adattati ad ambienti molto più amichevoli e densi di uomini.

L’aspetto più interessante è che Fabbri non propone verità assolute ma, come anticipato nella prefazione, “fa un vasto utilizzo di stereotipi e di generalizzazioni” per spiegare una frazione rilevante delle diversità di comportamenti e aspirazioni, facilitandone l’esame per semplificarne la comprensione.
E, alla fine, sfida il suo lettore:

“Devi decidere tu se quello qui proposto è, o meno, un utile aumento di comprensione rispetto alle idee correnti. E se il risultato non ti piace e vuoi confutarlo, troverai ad un certo punto un risultato numerico preciso (0,86) che renderebbe ‘statisticamente assodato’ il valore informativo del libro. Demolisci quello, innanzi tutto…”

Il carattere meridionale: dalle origini evolutive alle conseguenze economiche

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il carattere meridionale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002