SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pensaci Giacomino! E altre novelle. Fabrizio Falco legge Pirandello

Emons, 2013 - Fabrizio Falco, uno degli attori emergenti più talentuosi ed eclettici del panorama italiano, offre la propria interpretazione per dare voce alle novelle di Luigi Pirandello in un audiolibro.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-07-2013

11

Pensaci Giacomino! E altre novelle. Fabrizio Falco legge Pirandello

Pensaci Giacomino! E altre novelle. Fabrizio Falco legge Pirandello

  • Autore: Luigi Pirandello
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Audiolibro. CD Audio formato MP3

“Già, nascere e poi morire!... Morire e poi nascere!... Nascere e vivere!... Vivere e morire!... Morire e poi nascere per vivere!... Ma vivere quando si nasce liberi! Senza la libertà è meglio morire prima di nascere!”.

Fabrizio Falco, uno degli attori emergenti più talentuosi ed eclettici del panorama italiano, offre la propria interpretazione per dare voce allo sfogo del Professor Agostino Toti, insegnante anziano, e ormai privo di autorità, di Storia Naturale al ginnasio, nucleo centrale della novella Pensaci Giacomino!, pubblicata sul Corriere della sera del 23 febbraio 1910 e inserita nella raccolta La giara, ambientata in“una cittaduzza di provincia”.

“Una novella al giorno, per tutt’un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratto la sua qualità”.

Questo l’intento del drammaturgo Luigi Pirandello (1867-1936) che nel 1922 iniziò a raccogliere in maniera sistematica la sua vasta produzione novellistica in una serie di volumi intitolati Novelle per un anno . Tale raccolta sarebbe rimasta incompiuta, essendosi conclusa bruscamente con la morte dello scrittore. Con il loro universo variegato in cui dominano il comico, il patetico e il tragico quotidiano e i tanti paradossi esistenziali dell’individuo, nell’audiolibro sono contenute alcune delle novelle più celebri: Pensaci Giacomino!, L’imbecille, Il treno ha fischiato, La verità, La morte addosso, Ciàula scopre la luna, Il vecchio Dio, La giara, Richiamo all’obbligo, La carriola, Una giornata e Sei personaggi in cerca d’autore.

“Da tre giorni il professore Agostino Toti non ha in casa quella pace, quel riso, a cui crede ormai di aver diritto...”.

Fabrizio Falco, classe 1988, messinese di nascita e palermitano di adozione, vincitore del Premio Marcello Mastroianni alla LXIX Mostra del Cinema di Venezia 2012, traduce per chi ascolta tutti i topoi che sono alla base dell’opera pirandelliana leggendo le novelle più belle del suo conterraneo. Falco appare l’interprete ideale dopo una lunga stagione sul palco con Studio sui Sei personaggi per la regia di Luca Ronconi, e un altro spettacolo in cantiere su Pirandello. “Che crede? Lei neanche a Cristo crede!”.

Ottima è la capacità interpretativa del giovane Fabrizio per nulla intimorito dalle forti tematiche di un eccelso autore insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1934 con la seguente motivazione:

"Per lo schietto e geniale rinnovamento nell’arte scenica e drammatica".

Negli ultimi anni l’audiolibro dapprima oggetto di nicchia ha conquistato sempre più l’attenzione tra gli appassionati della lettura ad alta voce di capolavori della letteratura mondiale in edizione integrale fatta da bravi e valenti attori. Quello dell’audiolibro quindi sta diventando sempre di più un mercato in forte espansione, leggere ascoltando per immergersi in atmosfere senza tempo, immortali. Ed è esattamente ciò che accade con questa nuova uscita Pirandello in audiolibro, uno scrittore che seppe sperimentare nuove soluzioni narrative che pose sulle labbra di un suo personaggio una frase molto autobiografica:

“La vita o si vive o si scrive, io non l’ho mai vissuta, se non scrivendola”. Il fu Mattia Pascal.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pensaci Giacomino! E altre novelle. Fabrizio Falco legge Pirandello

  • Altri libri di Luigi Pirandello
  • News su Luigi Pirandello
Giustino Roncella nato Bòggiolo
Il fu Mattia Pascal. Audiolibro
Il fu Mattia Pascal
La Sagra del Signore della Nave: da Luigi Pirandello a Michele Lizzi
La “pioggia d'aprile” nelle poesie di Saba e Pirandello

La “pioggia d’aprile” nelle poesie di Saba e Pirandello

 “Di sera, un geranio”: analisi e commento della novella di Luigi Pirandello

“Di sera, un geranio”: analisi e commento della novella di Luigi Pirandello

“Quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello: riassunto e analisi quaderno per quaderno

“Quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello: riassunto e analisi quaderno per quaderno

Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze

Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002