SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

(S)casualmente di Loretta Cavaricci

L’Erudita Editrice, 2017 - In quella S c’è tutta l’esagerazione, la magnificenza, la ridondanza sempre genuina del napoletano: Loretta Cavaricci delinea una filosofia di vita inconfondibile, fatta di causalità, generosità, eccesso sempre ilare e gioioso.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 12-02-2018

12

(S)casualmente

(S)casualmente

  • Autore: Loretta Cavaricci
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Loretta Cavaricci è una valente giornalista di testate giornalistiche nazionali che si cimenta in un’opera dal titolo originale, da inserire a buon diritto nella tradizione della letteratura in lingua partenopea. Il titolo, “(S)casualmente”, esprime un elemento che inerisce al caso, a un fato che ha sempre rilievo nell’arco temporale della vita di ciascuno.
“(S)casualmente” con una s aggiunta ad un avverbio, vuole indicare una tipica filosofia di vita: un inserimento lessicale che allude a un accrescimento proprio di tanti elementi. In quella s c’è infatti l’esagerazione, la magnificenza, la ridondanza sempre genuina del napoletano.

Il libro è un indagine interiore su questo mondo, ad iniziare da piccoli indizi di vita quotidiana, da brevi ritratti presi dalla strada. Sono frammenti di una memoria familiare impreziositi dall’essere immersi in un ambiente, quello napoletano, dove la vita stessa è teatro. Le pagine del libro sono brevi, forti, intense: in esse si manifesta l’amore per una città che è anche un luogo dell’anima. Più che pillole, sono dei quadri e delle grandi finestre che si aprono su questo mondo di cui si riesce a sentire aromi e olezzi, in un linguaggio giornalistico curioso e attento a coglierne i dettagli.

Traspare l’antropologia e la poesia di un popolo che si rivela nella sua maschera per eccellenza, Pulcinella, dai colori alternati, ad esprimere le sue interne contraddizioni.
Loretta Cavaricci racconta aneddoti che significano modi di fare e di dire, li raccoglie in questo brillante volume per far conoscere ancor di più la realtà unica ed inconfondibile di una città e del suo popolo pieno di fantasia e di sentimento.
Napoli è una città dove la vita si esprime costantemente con il sapore della recitazione teatrale, come la narrazione di questo accattivante volume spiega egregiamente. Un mondo di fantasia anche nella tragedia, con una capacità di abbattere le differenze e con una tendenza innata, e sempre manifesta, all’accoglienza e all’ospitalità.

(S)casualmente

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: (S)casualmente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002