SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Come aiutare le librerie di Venezia? Tutte le iniziative per dare una mano

In questi giorni tutti ci siamo chiesti in che modo aiutare le librerie di Venezia e come poter dare un piccolo contributo ai commercianti della zona colpita. Ecco tutte le iniziative.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 18-11-2019

150

Come aiutare le librerie di Venezia? Tutte le iniziative per dare una mano

Come aiutare le librerie di Venezia? Tutti si sono posti questa domanda negli ultimi giorni, vedendo la situazione della laguna che una mareggiata dopo l’altra ha portato ai commercianti ingenti danni. La solidarietà si è vista immediatamente e tantissimi giovani hanno aiutato a pulire le strade, svuotare magazzini e soprattutto asciugare centinaia di libri.
Adesso che il peggio sembra essere passato si comincia a pensare come aiutare anche economicamente i tanti commercianti, le librerie e le biblioteche che sono stati colpiti in questa settimana di acqua alta a Venezia.

Arriva così la proposta #BooksForVenice avanzata da un gruppo di piccoli editori unitisi per sostenere la famosa libreria Acqua Alta. La raccolta fondi si svolgerà il 22 novembre e aderirvi sarà davvero semplicissimo. In questa giornata si potrà acquistare un libro sui siti degli editori aderenti e tutti i proventi delle vendite della giornata saranno devoluti alla libreria Acqua Alta. Al momento hanno assicurato il proprio sostegno:

  • Samuele Editore
  • I Quaderni del Bardo
  • Pietre Vive Editore

Nella giornata di venerdì 22 novembre, acquistando un libro su uno dei siti ufficiali di questi editori, potrete quindi aiutare la libreria e magari fare anche un bel regalo di Natale ad un amico.
Ma la libreria Acqua Alta non è la sola ad aver subito danni ingenti, dal momento che moltissime librerie sono state colpite dalla piena e hanno dovuto dire addio ai loro libri.
Tra le librerie che hanno subito ingenti danni c’è anche la Libreria Goldoni di Treviso, che lancia così la proposta di regalare libri e giocattoli educativi a Natale, ma non comprandoli su Amazon, bensì recandosi nei negozi colpiti.

A lanciare la raccolta fondi è anche la Fondazione Querini Stampalia Venezia che spiega di aver bisogno di finanziamenti per il restauro urgente del fondo miscellanee di fine ‘800, gravemente compromesse dall’acqua.

La raccolta fondi della SIAE e della Ca’Foscari

A muoversi c’è anche la SIAE che annuncia la donazione di 150mila euro per aiutare le librerie e le biblioteche della città, gravemente colpite dalla piena. Inoltre è stato creato un fondo dove tutti possono versare il proprio contributo fino al 15 dicembre. Sul sito ufficiale della SIAE si legge:

Questo è l’Iban del conto corrente bancario intestato a SIAE per la raccolta fondi a favore dei titolari delle librerie e delle biblioteche di Venezia: IT 36 V 02008 05085 000105794751. Per bonifici effettuati dall’estero il codice bic swift: UNCRITM1B33.

Giulio Rapetti Mogol, presidente della SIAE ha spiegato con queste parole l’inizitiva lanciata sul sito:

Libri, dischi, opere d’arte, pellicole sono beni materiali e immateriali e come tali incarnano la nostra cultura. È nostro dovere difenderli per quello che tangibilmente sono e per quello che rappresentano. Essere al fianco di chi in questo momento sta vivendo una situazione di crisi è un dovere morale e sociale, per questo auspico che rispondano in tanti al nostro appello; associazioni, privati cittadini e chiunque si senta parte di un Paese che voglia dirsi in grado di amare la propria storia

Potranno contribuire a questa raccolta fondi tutti gli appassionati di letteratura, gli editori e si avrà tempo fino al 15 dicembre per fare la propria parte, aiutando così le librerie gravemente colpite dalla piena.

Per chi invece volesse contribuire alla ricostruzione dei locali dell’università Ca’Foscari di Venezia anche in questo caso è stata aperta una raccolta fondi dedicata che trovate sul sito ufficiale dell’università.
Anche l’università infatti nel corso di queste piene ha subito ingenti danni e cerca fondi per riuscire a ricostruire le parti della struttura più colpite.

Consigliamo a tutti coloro che volessero effettuare una donazione di affidare i propri soldi solo a enti e organizzazioni ufficiali, in modo da non incorrere in brutte sorprese. Vi segnaliamo inoltre che è possibile effettuare donazioni anche al Comune di Venezia (tutte le altre raccolte fondi sono per librerie e biblioteche), attraverso il seguente IBAN:

c/c intestato : Comune di Venezia-Emergenza acqua alta
IBAN IT24T0306902117100000018767
BIC: BCITITMM
Causale: contributo emergenza acqua

Conoscete altre raccolte fondi o iniziative che permettano di aiutare Venezia e le sue librerie? Scriveteci nei commenti le altre proposte!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come aiutare le librerie di Venezia? Tutte le iniziative per dare una mano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Le più belle frasi di auguri per Natale

Le più belle frasi di auguri per Natale

San Valentino: ecco le dichiarazioni d'amore più belle dei libri

San Valentino: ecco le dichiarazioni d’amore più belle dei libri

Stasera in tv L'altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Stasera in tv L’altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002