SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La camera azzurra di Georges Simenon

Scritto nel 1963, questo intenso romanzo noir in realtà è una descrizione minuziosa ed analitica della vita nella provincia francese alla fine degli anni 50. In poco più di cento pagine di anticipazioni, deduzioni, sospetti ed attese lo scrittore ci conduce alla conclusione del libro lasciandoci liberi di trarre le nostre conclusioni in modo autonomo: Tony era veramente colpevole? Chi era il vero assassino di questo fosco dramma, in realtà tanto banale?

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 08-08-2008

8

La camera azzurra

La camera azzurra

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Scritto nel 1963, questo intenso romanzo noir in realtà è una descrizione minuziosa ed analitica della vita nella provincia francese alla fine degli anni 50.

Un piccolo imprenditore, da poco messosi in proprio, malgrado una giovane moglie fedele ed una amata figlia di appena cinque anni, Marianne, intraprende una tempestosa relazione segreta con Andrée, che era stata innamorata di lui dai banchi di scuola, ma poi aveva sposato senza amore Nicolas, ricco e malaticcio.

Il centro del romanzo è la descrizione della passione ossessiva della donna per Tony, bello ma inviso alla comunità paesana per la sua origine italiana. Tony si lascerà amare, ricambiando solo in parte la passione dell’amante, anzi intenzionato a chiudere la pericolosa relazione. A questo punto avviene il dramma che ne sconvolgerà la vita. Simenon si rivela ancora una volta un narratore straordinario: in poco più di cento pagine di anticipazioni, deduzioni, sospetti ed attese lo scrittore ci conduce alla conclusione del libro lasciandoci liberi di trarre le nostre conclusioni in modo autonomo: Tony era veramente colpevole? Chi era il vero assassino di questo fosco dramma, in realtà tanto banale?

La descrizione degli ambienti, dei personaggi di contorno, dei negozi, degli avventori del caffè del paese, dei poliziotti, degli avvocati, ci immergono nella realtà provinciale, retriva, bigotta, che l’autore non si vergogna di mettere a nudo con grande sincerità e con la nota abilità letteraria che recentemente è stata valorizzata.

La camera azzurra

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La camera azzurra

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Le persiane verdi
Maigret si sbaglia
L'orologiaio di Everton
La Marie del porto
“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Domani e per sempre
Il cane di Falcone
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
L'eredità di un giudice. Trent'anni in nome di mio fratello Giovanni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002