SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Morte nel pomeriggio di Ernest Hemingway

Il premio Nobel Ernest Hemingway è il primo americano, il primo straniero, a scrivere un libro sulla tradizione spagnola più discussa ed incompresa: la corrida.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 03-09-2015

8

Morte nel pomeriggio

Morte nel pomeriggio

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Categoria: Narrativa Straniera

Sangue e sudore. L’animale che scava con lo zoccolo nella polvere e poi parte puntando verso l’uomo, o meglio verso il drappo rosso in mano all’uomo, il quale deve lavorare di spada e misurare i suoi movimenti e quelli del toro al millimetro per non farsi incornare. Il premio Nobel Ernest Hemingway è il primo americano, il primo straniero, a scrivere un libro sulla tradizione spagnola più discussa ed incompresa, la corrida, e lo fa con un saggio/romanzo che è una dichiarazione d’amore nei confronti sia dell’uomo che dell’animale. Con “Morte nel pomeriggio” (prima edizione italiana Einaudi 1946, traduzione di Fernanda Pivano), Papa Hemingway ci butta nell’arena descrivendo tutte le fasi che compongono gli atti della tragedia del toro, le tecniche e l’addestramento di toreri e matador, le razze famose dei tori più adatti, le città spumeggianti durante la Fiesta e l’ammirazione nei riguardi di un popolo, quello spagnolo, perfettamente cosciente del giudizio negativo che la corrida scatena in stranieri e turisti. La sensazione di pericolo è palpabile fra le pagine, pericolo per l’uomo, pericolo per il toro, ma anche per il pubblico perché nel grande spettacolo dell’arena nessuno è al sicuro, soprattutto da sé stessi. Una grande prova narrativa, un’apologia della tauromachia pari al “Moby Dick” di Melville. Non ci rimane che lanciare fiori e battere le mani.

“La gran cosa è resistere e fare il nostro lavoro e vedere e udire e imparare e capire; e scrivere quando si sa qualcosa; e non prima; e, porco cane, non troppo dopo. Salvi pure il mondo, chi vuole, purché voi riusciate a vederlo con chiarezza e nell’insieme. Poi, qualunque parte ne rendiate, se è resa veramente lo rappresenterà tutto. Si tratta di lavorare e d’imparare a renderlo. No. Non è ancora un libro, questo, ma qualcosa da dire c’era pure. Poche pratiche cose da dire.”

Morte nel pomeriggio

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Morte nel pomeriggio

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Per chi suona la campana
Un'estate pericolosa
La corrente
Il vecchio e il mare
Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l'incontro

Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002