SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un anno in Provenza di Peter Mayle

EDT, 2010 - Una lettura appagante per i sensi, che fa sorgere spontaneo il desiderio di fare la valigia e partire per una terra estremamente vitale, carichi di speranze, lungo l’affascinante via della Francia del Sud.

Silvia Scapinelli
Silvia Scapinelli Pubblicato il 22-11-2017

1

Un anno in Provenza

Un anno in Provenza

  • Autore: Peter Mayle
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un libro per chi desidera regalarsi una vacanza mentale: “Un anno in Provenza” di Peter Mayle non è solo un romanzo bensì una guida di viaggio in terre indimenticabili, ricche di gusto per il vino, per il cibo e la vita.

Una coppia di inglesi, stanca della frenetica routine londinese, decide di dare una svolta alla propria vita e di trasferirsi in Provenza in una vecchia e affascinante fattoria di pietra da ristrutturare.
I lavori si fanno sempre più incresciosi e di difficile gestione, anche a causa dei meteoropatici personaggi che il protagonista incontra nel suo cammino come ad esempio il cacciatore Massot, in guardia contro i tedeschi, o un idraulico musicista.

“L’effetto del tempo sui Provenzali è ovvio e immediato: si aspettano che ogni giorno ci sia il sole, e il loro umore, se non c’è, ne risente”.

La Provenza è la vera protagonista del romanzo di Peter Mayle, una terra dalla natura indomita che influenza anche gli abitanti, dal carattere rude, passionale ma dotati di un buon grado di ironia.
Pagina dopo pagina si fa incalzante l’amore per la terra francese dove ancora è possibile perdersi tra le vie del gusto e della spontaneità. I ritmi di vita inevitabilmente rallentano. Il nuovo paramento del tempo non è più l’orologio bensì il calendario con le sue stagioni, com’è tipico della vita di campagna.
È un romanzo evocativo “Un anno in Provenza”. Le descrizioni sono rassicuranti e ci conducono in una atmosfera onirica e vacanziera. Sembra di immergersi nel clima dei mercati di paese della domenica ricchi di aromi e colori:

“Camminavamo lentamente tra i banchi, ammirando l’instancabile massaia francese al lavoro. Diversamente da una donna inglese, essa non si accontenta semplicemente di osservare il prodotto prima di fare l’acquisto: lo prende in mano, tasta melanzane, annusa pomodori, spezza sottilissimi haricots verts tra le dita, scava sospettosa nell’umida verzura di una lattuga, assaggia formaggi e olive, e se questi non corrispondono ai suoi gusti personali, guarda il venditore, prima di andare a comperare da un’altra parte, come se si sentisse tradita”.

Il protagonista del libro di Peter Mayle impara ad apprezzare le virtù della vigna e i segreti della cucina francese stagionale dove ogni scelta degli ingredienti diviene un rito culinario:

“La cucina invernale, in Provenza, è fatta di specialità contadine, preparate per penetrarvi nelle ossa, per darvi calorie e forza, e spedirvi a letto a pancia piena. Non è un cibo elegante, al modo in cui lo sono le vivande artisticamente presentate, anche se in modeste porzioni, nei ristoranti, ma non c’è niente di meglio, in una notte gelida, quando il Mistral vi assale a rasoiate”.

Si tratta dunque di una lettura appagante per i sensi. La trama di “Un anno in Provenza” è leggera ma fa sorgere spontaneo il desiderio di fare la valigia e partire, carichi di speranze, lungo l’affascinante via della Francia del Sud.

Un anno in Provenza

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un anno in Provenza

  • Altri libri di Peter Mayle
Un'ottima annata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Puer aeternus
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002