SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Intervista col vampiro di Anne Rice

Il primo capitolo della saga "Cronache di Vampiri" della statunitense di origini irlandesi Anne Rice è un must per tutti gli amanti del genere horror - gotico che amano i personaggi dotati di grande spessore psicologico, quandanche i protagonisti non abbiano più niente di umano a caratterizzarli superficialmente.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 24-12-2011

4

Intervista col vampiro

Intervista col vampiro

  • Autore: Anne Rice
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il primo capitolo della saga "Cronache di Vampiri" della statunitense di origini irlandesi Anne Rice è un must per tutti gli amanti del genere horror - gotico che amano i personaggi dotati di grande spessore psicologico, quandanche i protagonisti non abbiano più niente di umano a caratterizzarli superficialmente.

New Orleans. 1971. La morte non può che essere l’inizio. In preda alla disperazione per la scomparsa di un familiare, Louis, il protagonista delle vicende, incontra una strana figura perturbante, il vampiro Lestat, intenzionato a fargli un dono: ucciderlo e donargli la vita eterna sotto forma di succhiasangue. La sete di Lestat vince le ritrosie di Louis che, una volta diventato vampiro, inizia a combattere la propria battaglia per mantenere intatte almeno le ultime vestigia di umanità che ha in sè.
Si nutre di animali, ma la vita, come era prima, non è più possibile. Costretto a rimanere attaccato al proprio creatore, intraprende un viaggio che lo porterà a conoscere l’unico vero amore della sua vita, Claudia, la bambina a cui lui toglierà la vita e a cui Lestat, di nuovo, la renderà, trasformandola in una piccola vampira che non potrà mai provare le gioie della femminilità. Intrappolata in un corpo da bambina, la spietata creatura decide di liberarsi di chi ha dato tante pene a lei e all’amato Louis. Istruita a dovere dallo stesso Lestat, sa come togliergli la vita per la seconda volta. E sembra funzionare...
I due sono costretti a fuggire di nuovo e la meta è l’antica Europa con i suoi vampiri secolari che, a Parigi, gestiscono un particolare Teatro. Armand, a capo della congrega d’oltre oceano, non tarda a nutrire un particolare interesse per la coppia di americani, ma la vendetta è un piatto da servire freddo...

L’intera storia viene raccontata a secoli di distanza dallo stesso Louis, sopravvissuto alla furia di Lestat e alla decandenza dei vampiri europei. Intervistato da un giovane giornalista americano, cerca di mostrargli i lati crudeli e disumani della sua condizione, riuscendo soltanto a entusiasmare il giovane. Frustrato dall’insuccesso, Louis si rifiuta di trasformarlo in vampiro, ma Anne Rice ci ha abituati ai colpi di scena.

Riproposto in una trasposizione cinematografica di Neil Jordan, del 1994, Intervista col vampiro è un testo in cui è centralissima la caratterizzazione psicologica dei personaggi. Louis, il vampiro più umano della storia letteraria che, nel film, è interpretato da Brad Pitt, si contrappone a figure forti come quella del sapiente e conturbante Armand (Antonio Banderas), a quella del cinico Lestat (Tom Cruise), mai sconfitto e più che mai avvezzo a vivere appieno la propria condizione di vampiro, e a quella della complessa Claudia (Kirsten Dunst), animata da uno sconfinato attaccamento per il padre-amante Louis e da una furia feroce che la rende la perfetta macchina per uccidere. Terribilmente soli, costretti a vivere l’eternità dello scorrere del tempo e la monotonia delle proprie necessità, i vampiri della Rice sono una razza da scoprire e da sentire vicina.

Intervista col vampiro: Le cronache dei vampiri

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista col vampiro

  • Altri libri di Anne Rice
  • News su Anne Rice
Un grido fino al cielo
5 libri da leggere se ami i vampiri

5 libri da leggere se ami i vampiri

È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002