SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

10 libri da leggere per conoscere il Giappone

Quali libri si possono tenere sul comodino nel caso si abbia voglia di conoscere meglio il Giappone o ci si prepari a un viaggio nel Paese del Sol Levante? Ve ne consigliamo 10.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 25-07-2022
10 libri da leggere per conoscere il Giappone

Anche se oramai le restrizioni causate dalla pandemia da Covid-19 sono diminuite e molta gente ha ripreso a viaggiare, ci sono posti nel mondo che rimangono ancora lontani, spesso inaccessibili per distanza o costi per raggiungerli.

Uno di questi è il Giappone, paese affascinante che molti sognano di visitare almeno una volta nella vita. Se siete tra questi e volete sapere di più di questo luogo dalla cultura millenaria e dai numerosi volti, potrete leggere i nostri consigli di 10 libri per conoscere il Giappone. Si tratta di testi da usare sia come guide preparatorie in vista di una visita concreta nel luogo tanto agognato, sia come viaggi virtuali nel caso in cui non abbiate la possibilità di volare alle pendici del monte Fuji.

Ecco allora la nostra lista di consigli.

I 10 libri per conoscere il Giappone

1. Autostop con Buddha di Will Ferguson

Un viaggio in autostop attraverso il Giappone seguendo il flusso, da sud verso nord, della fioritura del ciliegio, oggetto di culto nazionale, un viaggio che l’autore compie per scoprire di più su un Paese che già conosce ma che vuole vivere a partire dalla sua gente. Un esilarante racconto che offre lo spunto giusto per iniziare a conoscere un luogo lontano con il filtro di un occidentale che, quindi, percepisce il Giappone con la stessa lontananza con cui lo percepiremmo noi.

Autostop con Buddha
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

2. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina

Caso editoriale del 2020, volume tradotto in tantissimi Paesi al mondo (incluso il Giappone stesso) il terzo romanzo della scrittrice romana (l’anno scorso in libreria con La vita nascosta dei colori) oramai trapiantata in Giappone racconta di un telefono installato a Iwate nel Nord-Est del Paese dove chiunque può dialogare con le persone che non ci sono più. Un luogo esistente, questo, che si intreccia con le vicende inventate di Yui e Takeshi che proprio davanti a questa cabina telefonica si sono incontrati e hanno unito le loro vite, dando un senso al dolore che prima di quel momento li aveva sconvolti.

Quel che affidiamo al vento
Amazon.it: 12,35 € Vedi su Amazon

3. The Passenger - Giappone

La casa editrice Iperborea ha da un po’ di tempo dedicato una collana, The Passenger appunto, a specifici luoghi del mondo, in volumi che offrono reportage, dati, fotografie e testimonianze utili a scoprire di più di una specifica area geografica. Nell’uscita dedicata al Giappone vengono toccati diversi argomenti cari al mondo del Giappone, come la spiritualità, i gruppi sanguigni, l’elaborazione del lutto post tsunami del 2011.

Giappone. The passenger. Per esploratori del mondo
Amazon.it: 18,52 € Vedi su Amazon

4. Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone di Cees Nooteboom

Cerchi infiniti raccoglie i testi più illuminanti dell’autore, un viaggiatore incallito, su quarant’anni di viaggi attraverso i paesaggi, le architetture, la poesia e la storia del Sol Levante. Dalle metropoli avveniristiche di Tokyo e Osaka alle antiche città imperiali di Kyoto e Nara, dalle incisioni di Hokusai e Hiroshige al teatro kabuki.

Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

5. I love Tokyo di La Pina

La famosa DJ ha visitato il Giappone e ha deciso di scrivere la sua personale guida alla capitale del Paese del Sol Levante, offrendo a noi lettori un inedito punto di vista su una città, che di opportunità di essere guardata, ne offre milioni.

I love Tokyo
Amazon.it: 12,72 € Vedi su Amazon

6. La taverna di Mezzanotte di Yaro Abe

Diventata famosa per la sua trasposizione televisiva andata in onda su Netflix, questa serie di manga offre diversi spaccati di vita di personaggi e personalità giapponesi, raccontati dal proprietario di una taverna, una izakaya, nascosta tra i grattacieli di Tokyo.

La taverna di mezzanotte. Tokyo stories (Vol. 1)
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

7. Tokyo tutto l’anno di Laura Imai Messina

Quando è partita per il Giappone, Laura non avrebbe mai pensato di restarci. È andata a Tokyo per imparare e approfondire una lingua affascinante come il giapponese, ma una volta arrivata là si è letteralmente innamorata di un luogo rispettoso delle tradizioni e amante dell’altro. In questo libro racconta cosa significa per un europeo arrivare in Giappone e lì restarci perché non si può restare indifferenti davanti alle storie, i racconti e le leggende che abitano una metropoli come Tokyo.

Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli
Amazon.it: 14,83 € Vedi su Amazon

8. Japonisme di Erin Niimi Longhurst

Japonisme racchiude l’antica arte giapponese del trovare l’appagamento e propone soluzioni pratiche per vivere una vita più felice, sana e consapevole. Dallo shinrin-yoku (il bagno nella foresta) alla calligrafia, i giapponesi hanno saputo raggiungere un senso di completezza attraverso tradizioni, filosofie e pratiche artistiche. Una lettura piacevole per provare ad abbracciare questa filosofia nel quotidiano.

Japonisme. Ikigai, bagno nella foresta, wabi-sabi e molto altro
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

9. Iro Iro. Il Giappone tra pop e sublime di Giorgio Amitrano

Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli e traduttore di Banana Yoshimoto e Haruki Murakami, tra gli altri, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. Giorgio Amitrano ci racconta il Giappone che ha imparato a conoscere e amare, al di là degli stereotipi, dei pregiudizi e delle cieche infatuazioni che da sempre l’Occidente coltiva nei confronti di questo Paese. Ci svela un Giappone autentico, sconosciuto, multiforme: il più vero.

Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

10. Giappone Mandala di Fosco Maraini

Inedito in Italia, questo volume uscì nel 1971 in lingua inglese. In quegli anni il Giappone si apriva a una modernità nevroticamente contrapposta a una società dalle tradizioni millenarie. Per Fosco Maraini, padre della scrittrice Dacia, quella apparente contraddizione cela tuttavia una radicata continuità che contraddistingue la realtà giapponese. Nasce così questo libro, un affascinante viaggio di scoperta attraverso fotografie (scattate da lui) e testi che mettono a confronto i segni di questa continuità nella natura e nella cultura, nel territorio e nell’architettura, nell’arte e nella calligrafia.

Giappone. Mandala. Ediz. illustrata
Amazon.it: 89,90 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 10 libri da leggere per conoscere il Giappone

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Letteratura di viaggio News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002