SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Billy Budd, marinaio di Herman Melville

Il marinaio Billy Budd è un semplicione dallo sguardo ingenuo e da immensi occhi azzurri, un “uomo-bambino”, che si dimostra assurdamente disarmato di fronte ai casi della vita.

Rosa Citera
Rosa Citera Pubblicato il 19-06-2013

9

Billy Budd, marinaio

Billy Budd, marinaio

  • Autore: Herman Melville
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La storia, di per sé estremamente semplice, si svolge alla fine del diciottesimo secolo, quando l’Inghilterra era in guerra con la Francia, subito dopo il grande ammutinamento del Nore, che venne drasticamente bloccato dall’Ammiragliato Britannico.

In questa Marina così “ligia al dovere” fa la sua comparsa il marinaio Billy Budd, un semplicione dallo sguardo ingenuo e da immensi occhi azzurri, un “uomo-bambino”, che si dimostra assurdamente disarmato di fronte ai casi della vita. Billy Budd è analfabeta, incapace di esprimersi, persino balbuziente se messo in difficoltà.
Entra quindi in scena John Claggart, il maestro d’armi della nave, uomo dalla natura malvagia, che si contrappone all’indole onesta di Billy. Lo scontro fra i due è inevitabile: Claggart accusa Billy di ammutinamento, un’accusa alla quale nessuno crede, nemmeno il capitano Vere. Ma quando questi mette a confronto Billy con le accuse che gli sono state avanzate e gli chiede di difendersi, Billy appare così disorientato dalla crudele mossa di Claggart da non riuscire a fare altro che mettersi a farfugliare. Esaltato dall’odore del sangue, Claggart insiste perché venga giustiziato, ma Billy, frustrato dalla sua stessa incapacità di difendersi a parole, ricorre alla violenza e colpisce con un pugno Claggart, uccidendolo all’istante.
Il capitano Vere, consapevole dell’innata mitezza di Billy, pur non ritenendolo colpevole di ammutinamento, si trova tuttavia costretto a prendere la decisione più complessa di tutta la sua vita. Per onorare la legge Vere è obbligato a farlo impiccare.
La storia di Billy racconta quindi il dramma dell’innocenza.

Billy Budd, marinaio è un capolavoro per la rilevante abilità con cui Melville riesce a sviluppare la storia di questi tre personaggi. Le caratterizzazioni di Melville non sono semplici rappresentazioni del bene e del male, perché infatti egli riesce a dar vita a personaggi di grande spessore, grazie all’accuratezza dei dettagli, all’attenzione per le sfumature e a uno schema d’azione precisamente finalizzato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Billy Budd, marinaio

  • Altri libri di Herman Melville
  • News su Herman Melville
Bartleby lo scrivano
Moby Dick
Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Ora che eravamo libere
Luce della notte
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002