SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Exit strategy di Walter Siti

Dopo aver trattato di finanza e di capitalismo in Resistere non serve a niente, in questo diario di grande impatto autobiografico Siti sembra dirci: accontentiamoci del poco che abbiamo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 08-04-2014

8

Exit strategy

Exit strategy

  • Autore: Walter Siti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2014

Dopo aver parlato di finanza e di capitalismo in Resistere non serve a niente, in questo diario di grande impatto autobiografico Siti sembra dirci: accontentiamoci del poco che abbiamo.

Lo scrittore in una nota finale del libro smentisce che tutto quello che accada in questo diario sia reale.
Qui siamo nel bisogno di amore di ogni essere umano che viene esercitato in tanti modi: c’è l’amore eterosessuale così come quello tra persone dello stesso sesso che ha varie declinazioni. Siti è stato sempre affascinato dai colpi scultorei, da uomini che vivono solo di palestra e di diete, maschi che deve pagare per avere in cambio un rapporto sessuale. Corpi bellissimo che non prevedono disfacimento, che non sono solo l’ossessione di una singola persona, ma di un certo periodo politico, in cui abbiamo ascoltato di partner minorenni, di donne bellissime al cospetto del capo, un mondo in cui la moralità è relegata a pochi che si accorgono della profonda mutazione antropologica dell’Italia dei nostri giorni.
Siti smette di cercare questi corpi, di pagare, di dare retta alla visione del mondo che lo attornia. Non potendo praticare l’ascesi sceglie un uomo normale, quasi della sua età, con cui passare un pezzo di vita, finalmente pacata e misurata. Una sessualità a metà, ma la persona che scrive questo diario non cade in moralismo bacchettone, né vuole crearsi il ruolo di vittima.
Il protagonista scrive:

"Cado in ginocchio e prego senza sapere a Chi"

Il cielo è vuoto, le anime sono state sconfitte dal materialismo. Siti si tira fuori e come prima cosa lascia Roma, le sue abitudini, le sue feste, cose che ha immaginato con un Oscar il regista Paolo Sorrentino con La grande bellezza.
Sua meta è una città al nord, Milano, dove portare le sue cose e ricordarsi di essere il maggiore studioso di Pasolini. La vita con Gerardo è quella cosa che deve imparare, perché amare è difficile, ma forse la sua preghiera verrà esaudita, se smetterà con gli eccessi di un ventennio sciagurato.
Il lettore non troverà mai qualcuno con il ditino alzato che gli dica quale strada intraprendere, il protagonista ha solo rinunciato al disamore e alle bugie del sesso a pagamento.

Un libro diario intenso, denso di divagazioni, di spiegazioni sulla vita politica italiana, ma anche di tenerezza.
Semmai cadesse nello sconforto, il nostro protagonista ha scelto l’Altro, un uomo comune.
Niente più illusioni: facciamoci bastare questa vita senza stravolgerla del tutto.
Da leggere, assolutamente.

Exit strategy

Amazon.it: 9,00 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Exit strategy

  • Altri libri di Walter Siti
  • News su Walter Siti
Il contagio
Pagare o non pagare
La natura è innocente. Due vite quasi vere
Resistere non serve a niente
Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002