SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone di Soti Triantafillou

Voland, 2012 - Il detective Malone si troverà alle prese con un’inquietante serie di omicidi apparentemente scollegati tra loro, accomunati tuttavia da un indecifrabile tatuaggio rinvenuto sui corpi di tutte le vittime.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 18-06-2012

5

Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone

Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone

  • Autore: Soti Triantafillou
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Pubblicato da Voland nel 2012, “Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone” della greca Soti Triantafillou è uno di quei romanzi che rappresentano dei veri e propri affreschi di una città e di un’epoca. In questo caso si tratta della New York della fine degli anni Ottanta, che si apprestava a entrare nel decennio dei Novanta e nell’era di Giuliani, il sindaco italo-americano famoso per la sua intransigenza, l’autoritarismo e la lotta senza quartiere contro la criminalità che mai come in quegli anni teneva sotto scacco la Grande Mela, al punto da farne una delle metropoli più pericolose dell’intero globo.

Nel 1989, anno in cui è ambientato il romanzo, New York aveva infatti raggiunto livelli di pericolosità eclatanti: la maggior parte dei quartieri erano in mano alla microcriminalità locale, spesso di provenienza estera, orientale o europea, il più delle volte a servizio di potenti organizzazioni mafiose internazionali come quella cinese; incalcolabile il numero dei furti e degli omicidi efferati, senza un movente apparente, enorme la diffusione delle droghe pesanti – soprattutto l’eroina – e della malattia ancora semi-sconosciuta che costituirà la più grande epidemia degli anni a venire, ossia l’AIDS.
Inoltre nella New York di quegli anni convivevano a fatica popoli diversi per razza e cultura – cinesi, nordafricani, greci ecc. – la cui vicinanza era una specie di bomba a mano che aspettava solo di essere innescata. Sembrava impossibile riportare l’ordine in una città che conteneva decine di città diverse, antitetiche, inconciliabili, che rappresentavano altrettante culture, tra le quali quella cinese era senza dubbio una delle più chiuse, impermeabili alle influenze esterne.

A partire dal titolo, e pur avendo come protagonista un americano doc – il detective privato Stuart Malone, appunto – questo romanzo è permeato dall’inizio alla fine di cultura cinese, una cultura particolarmente affascinante per noi europei proprio perché così diversa dalla nostra. Sono anni ormai che Malone vive a Chinatown, quartiere di cui ha assorbito le caratteristiche fino a far propria la filosofia di vita cinese.
Tra rimedi orientali per l’insonnia e la depressione, nozioni di feng shui – l’arte dell’arredamento volta a orientare positivamente l’energia dell’ambiente in cui si vive –, complicati codici mafiosi, coincidenze astrali e biscotti della fortuna, il detective Malone si troverà alle prese con un’inquietante serie di omicidi apparentemente scollegati tra loro, accomunati tuttavia da un indecifrabile tatuaggio rinvenuto sui corpi di tutte le vittime.
Lungi dall’incarnare lo stereotipo classico del detective tutto istinto e azione, Malone è pigro e indolente, costantemente alle prese con il rimpianto del suo unico amore finito male e tendenzialmente depresso.

Contraddistinto da un’ottima caratterizzazione dei personaggi, questo romanzo è molto più che un thriller: è narrativa pura, della migliore che mi sia capitata di leggere di recente.

Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone (Amazzoni)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • daniela di sora
    20 giugno 2012, 19:09

    grazie, non capita spesso che qualcuno si accorga del romanzo di una scrittrice sconosciuta in Italia, anche se famosa nel suo paese. E’ un vero piacere vedere che qualcuno attento c’è.
    Daniela (l’editora del romanzo recensito)

  • Rossella Martielli
    20 giugno 2012, 23:06

    Daniela (mi permetto di darti del tu), è praticamente impossibile non accorgersi del vostri libri, perché sono tutti meravigliosi! E ammetto che questa autrice mi ha letteralmente incantata.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
La notte del bene
Turista da banane
La buona società
Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002