SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il silenzio e l’ascolto di Franco Battiato

Castelvecchi, 2014 - Quattro incontri di Franco Battiato con altrettanti ricercatori di verità dai percorsi di vita molto diversi, ma uniti dalla stessa apertura al dialogo, da un’analoga sete di conoscenza.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 24-12-2015

3

Il silenzio e l'ascolto

Il silenzio e l’ascolto

  • Autore: Franco Battiato
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi
Queste quattro conversazioni di Franco Battiato sono la trascrizione di altrettanti brevi interventi registrati per il canale satellitare Rai Doc e come tali vengono commentate dalla postfazione di Giuseppe Pollicelli. Il ruolo dell’artista siciliano sembra essere di puro supporto alle parole degli intervistati, uno stimolo discreto al chiarimento di alcuni concetti fondamentali del loro pensiero, ovviamente banalizzato e reso facilmente fruibile in poche righe.
Così all’islamista sufi Gabriele Mandel, Battiato pone domande sul misticismo e sulla reincarnazione:

("Non siamo forse noi una goccia di quell’oceano infinito, a cui tendiamo e a cui ritorniamo che è Dio?")

Al musicista Claudio Rocchi su dualismo e unità, passato e presente, sesso e castità

("Ciò che è utile in un contenitore è il vuoto, perché un contenitore pieno non può contenere più nulla")

Al regista Alejandro Jodorowsky su scienza, rapporto tra maschile e femminile, alchimia, libertà, energia vitale:

("Dio o il diavolo sono un’energia a nostra disposizione").

Ma è soprattutto con il grande studioso delle religioni e mistico ecumenico Raimon Panikkar che Battiato trova una particolare sintonia di emozioni e riflessioni:

"Nella vita quotidiana di noi uomini manca molto la profondità, siamo talmente distratti dai mille gadget della tecnologia... Ebbene, se c’è un compito che spetta alle religioni è quello di andare in profondità! ... penso che oggi essere religiosi significhi non essere settari... l’unica vera religione... è quanto ci lega e ci slega dalla realtà".

Tempo ed eternità si compenetrano, non sono uno precedente o successivo all’altro; Panikkar conia a questo proposito il neologismo "tempieternità":

"Cogliere i momenti tempiterni in ogni istante è la chiave della felicità"

consapevoli della nostra finitezza ma anche della nostra unicità. Recuperando attenzione e silenzio, capacità di ascolto, meditazione.

Il silenzio e l'ascolto: Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi

Amazon.it: 3,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il silenzio e l’ascolto

  • Altri libri di Franco Battiato
  • News su Franco Battiato
Attraversando il Bardo. Sguardi sull'aldilà
Auguri Don Gesualdo
Franco Battiato. Lascia tutto e seguiti
Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato

Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell'altro Franco Battiato

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell’altro Franco Battiato

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Nient'altro che polvere
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002